Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
arpino dispaiare trasgressione acquattarsi letargo miseria coartare illibato stancare cinematica ratificare barullo punzone prudere oggetto desto affatto biccicucca sol arrabattarsi pamela coperchio dringolare uroscopia esautorare favilla circonvicino deretano coroide squalo bolcione pastura assassino irrigare sgabellare impedimento sopraccollo rotte ervo stragiudiziale levitongo infierire straziare cefalico dissensione annistia mucciare debbio fiammeggiare Pagina generata il 08/11/25