Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
extempore piacentare panfo attillare graticcio irrorare anemia contenzioso fervere capace pernacchina dissonare vestibolo carola gamurra nipote mozione concertare mocaiardo bucchero auspicio diurno fiutare macuba libertino falavesca sentinella nuovo intrattenere lercio precipitare anelo mulatto primavera ermeneutica ergere melegario zanco cervello lauda postergare circuito caravella insonne miserere mengoi tirone Pagina generata il 27/11/25