Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
garganello arpagone armadillo temporale brumaio franco ottativo coppa alieno sprovvedere dormiente starnazzare probatica avvisare storto mancare sagri usare gratitudine amovibile abbriccagnolo adunghiare vespaio colica piastringolo fervore tisana perfuntorio sizza fatuo versipelle testaceo fancello dose nimista staccio termidoro satrapo institutore biotto legamento ribelle affrontare salva vagare trattabile extremis Pagina generata il 26/11/25