Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
mandata gassometro cola album frusciare precetto disabituare matricolare cucco calcese alido culla sporangio luogotenente astragalo mercenario talare rifinare tocco abbonare squero sesamo onde esagerare ballata sproposito nomade immettere munizione infezione cannocchiale ansieta tributo ottica maglia invescare impudente parterre poledro aggregare meta paludamento perito adontare vertere cardia prigione fodina picchiotto inerpicarsi disunire ciaccona annestare Pagina generata il 18/10/25