Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
inverso ovoviviparo combuglio arcione democratico salamoia bano capovolgere mestiere rinfrancescare arsella equabile ordine dovizia ugonotto lavacro scarrucolare gallico veggia presame gastronomia fondare pitursello calcare doge rabbrenciare marruca puerizia ira corvetta eludere idroterapia nugolo rebus travolgere riunire subiezione martinpescatore accosciarsi cacciatora guazzo paffuto duetto hic galvanico attizzare verticella natio linceo botola scoreggia debellare angelo escavare turba icore ceffo Pagina generata il 22/11/25