Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
ammaiare perche rovistico festino trigemino monarca filanda solano antelucano smoccolare sbarcare nuca disbrigare scambiare cemere biotto gnaulare abbondare carriera sgranocchiare recuperare spinello pensione fricando columbo fatale caratura tuono sermento stornare propaggine angelico inuzzolire pirronismo siderurgia garza coercizione aghirone gualivo igneo sterco deicida caid scaleno becco ferraiuolo comico porre dimagrare lotto azza Pagina generata il 18/09/25