Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
attorniare occhiale quarto iroso ballatoio mignola sbirbonare dettaglio torzuto sbaluginare papino finta amaricare nepotismo sfiorare idroscopio assiolo elevare ammollare circuito ara orchite ittiologia patronimico caduco catecumeno mutilare mosto trovatore rodomonte capanna somatico ardea minuzioso entimema autobiografia sbolzonare sorprendere rinvivire ionico canapo ontologia tortello fanello mele balcone arrochire ricagnato sbofonchiare tiepido tattile Pagina generata il 23/11/25