Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Avvenenza nel'operare o nel diportarsi, che rapisce alrųi ad amare; Benevolenza del superiore 'orso V inferiore, e quindi piacevole ad altrui\\ ėhe risponde al gr. chāris - genit. chāj itos " ogni cosa che ci rende piacevole io, da una pena; Significazione d'animo rato per favore ricevuto, nel qual caso i usa per Iddio da all'uomo er operare la sua salvezza. Deriv. Graziare; Qrasiāto; Grassiétta; ad\ iltrui e quindi avvenenza^ favore^ grazia rtr, gratsia; prov, e sp. gra^ sia, fr. grāce; pori. graca === to. ORĀ^ riA [da GRĀT-US grato, dono, ri-\ compensa, benevolenza, onde il verbo cha^ izo(mai| faccio piacere^ sono indulgente^ lano in ricompensa (v. Grato). Propr. Concessione di osa richiesta; Liberazione da un aggra lo pių al plurale (p. es. Benere grazie); Aiuto che Cosa grata: e per conseguenza Piacevolezza; Leggiadria; Gra'\6so. Comp. Aggraziare; Disgrazia; Ingraziarsi; igrasioviirsi; Ringraziare; Sgraziato.
romito bruzzoli ginnosofista smorfire tribbiare iniziale asciutto intenzione avventizio intuzzare figulina acciacco imperatore spifferare galoppo rabbriccicare libellula controllore beccaio quintetto gambetto aborrire fantoccio manicordo amovibile buglossa millenario rinvestire inalberire esile licito vascolare gruppito ascialone commissario schiamazzare assioma rimboccare caluggine propalare edotto ammannire callipedia nomologia pettorale guazzetto idiosincrasia ventosa impestare illusione virginale filiggine icosaedro precipuo niello fagno chiurlare Pagina generata il 26/11/25