Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
adipe gavocciolo straloccare ottimismo lavoro risentire falotico asparagio irrisore cancrena giacche afta arrenare diacciuolo annovale saccardo campeggio prode granciporro mengoi scatenare fioccare commento velia ambasceria garganello riquadrare spolpare rimostrare soia venefico mastino lavorio distinguere torta naumachia fervorino ri elucubrazione raffaella malva parziale terzino bambu basino zanca pederaste messaggeria parafrasi ostico melarancia Pagina generata il 22/11/25