Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
fiala parroco parietaria balzare vimine serbare propagare paleozoologia soccio equinozio cistifellea elianto bavella ciclone arlotto caporione agronomia fruscio pipilare pelletteria supplantare sgomentare gittare ammucidire imbracciare vaticinare burro sfioccare collera tramazzare folgore glucosio ammaliziare milenso nemesi camera allodio scroto alabarda lellare cranio bugliolo zaino ruga spuma isoscele quando officinale intorarsi romore Pagina generata il 16/11/25