Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
musare svigorire rigurgitare abiurare obsoleto oste bruzzaglia imporrire ritrangolo borniolo vesta cursore bagattella minutiere scapezzone anace dorico artigiano cognato eroe terratico gerapicra imperativo vignetta oribandolo celare contrario splenite traforare avacciare etra equiseto castrametazione frisato cronico otre femorali contiguo tempera sensato pechesce dolco chermessa svenire augustano niello arborescente vivo stallo o susseguire microzoo locomozione ariano emozione Pagina generata il 20/11/25