Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
stoppare idrodinamica ebbio depelare gramo incorare eufonio suntuoso intontire lentaggine lecco auspicato collare risultare monosillabo grecheggiare aborigene conclave settentrione calcinaccio indignare ghinghero bilia discettare desinente mitidio puntiglio vogare fantino dissuggellare gastrite neo opposizione frugolo sciabecco logogrifo riflettere fusaiolo cavezza vignetta amaricare disegnare raffio apprestare panegirico scalmo lessicografia prassio fruire esperimento psora pelletteria w Pagina generata il 13/10/25