Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
intenso ciniglia frenello fuoco deridere petrosello enfisema preconizzare raggiungere fantastico fulcro cogitabondo furiere parotide mozzina arzillo ceniglia cipollato rattina educare ciampanelle disdicevole bondo pacciano conflitto catameni agarico armillare libro cronometro bonzo merletto caviglia abbuna candela camuso prosa appartamento quaresima tacchino leccone forcola solerte sardonice almo ob dodecagono pannocchia becca addicare Pagina generata il 07/11/25