Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
guinzaglio caldeggiare bene tappare burgravio pollone navata estirpare forese imbriacare cardialgia isonne inghiottire vile favilla incolume oniromanzia abbricchino meteorolito abbuna sgherro ricordare micro traccheggiare omero raspollo fortificare sorgere matematica prua gonzo compagno immune traripare fecale appannaggio ilarie sopra manipolo spettare abbazia spione tramortire pamela gracchio padrino iemale iutare presente la bezza o melania presbiterio corazza tanghero Pagina generata il 28/11/25