Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
meriare bucefalo ghignare scivolare pre antitesi monachino dubbio zanetta basoffia equanime narcosi affittare berillo impetiggine calcistruzzo grattugia genetliaco ostentare oltre rimpulizzire ripetere indiavolare gratulare emergente prosodia ciambella recisamente sguinzare q dilungare zar ortografia ambiare airone riconvenire cereale sversato risplendere periscopico mela gaudio gesto inverno matrimonio g castrametazione malato lupomannaro procella cretaceo cicisbeo alunno Pagina generata il 17/10/25