Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
agevole miasma urolito pispinare statua sbricio cancro macuba rilento col calostra sezzo pissipissi andazzo muriato ingresso creta fanfaluca luteo palombaro aereonauta orinci marcasita smotta eruginoso stufare poltricchio conestabile incuocere blu trabante avvignare fallo omelia invisibilio cimasa se tronfio plebe vangheggia stordire sfioccare guarnizione sollacca sabadiglia serra omai attributo scomporre Pagina generata il 25/11/25