Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
aposiopesi espropriare briccolato assise grascia lonigildo inscrivere incaricare contagio ghiaia meditare ribadire specchietto edificare precellere diseredare flemma pegno annaffiare graminaceo manetta disavvenente augurio inceppare istituire ebdomadario sgolarsi autobiografia connivente micro occidente concistoro vergola connotato giocoliere perizoma bolla bigamo centone fauna gaudeamus flessibile digerire carme mollica depredare para digerire cavare sarcocolla Pagina generata il 16/11/25