Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
scandalo patibolo pappo lucerna spettare accapare pappolata promulgare trasognare vescovo ducato basino palombella cellula fantolino salpare algazil anfibio sa inviscidire frontiera bolide emi farfallone lupino pulire brando alchimia sebbene repentaglio volutta divorzio incalvire ronflare settimana siepe rilievo micado ordinario rugghiare ostello pagliaccio aggattonare mulinare imbrattare rinterrare sanguisuga bidente cocciuola emorragia gargo furlana giogaia pecile Pagina generata il 08/11/25