Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
computista manigoldo talabalacco iuccicare facinoroso logaritmo archeologia agnizione appassionare percezione contrattile rimuginare indigete colmo ritegno convitare cancello incubo sprizzolo tapino similitudine cazzeruola allora villano tenzone predominare canapiglia triennio vallonea pannicolo fiorrancio associare assegnato erezione sviare carreggiare ammollire pervenire canefora chincaglie chiotto confraternita disco scrogiolare multiplo piffero smoccolare abiatico coartare protossido cotoletta azoto trocoide menestrello ebbro Pagina generata il 01/05/25