Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
patire langravio aperto esaurire iemale filastrocca mazzuola cosso conciliabolo tentacolo viceversa convolvolo affinita scansia sansa germano miriade scolta iole sbattezzare endemico terraiuolo miosotide firmare colchico vandalismo papasso ario quadruplice grezzo rincagnato orrore prolazione navarco frontone iattanza discendere calderino prenunciare guarire griccia tumolo rinnovellare barattolo libello marittimo immigrare rama madornale baldo gastaldo Pagina generata il 19/11/25