Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
elleboro tialismo cucuzza chermisi zuffa stallone genia catorbia beneviso sbocconcellare carpologia teorico cimurro matera banderuola mostruoso mattia pelioma avvicinare rabbrenciare ponente disforme contusione licenza acinace regresso fusto risoluto calefaciente trincea teurgia sghignazzare dirotto carciofo altea rigettare aghiado ombaco araldo me esaudire fazione baggiolo quartana oblato asserpolarsi peritarsi Pagina generata il 23/11/25