Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
barbaro avventare sminuzzare brigata tribu mattazione fornicare oberato scandagliare pretorio organo rabbino ovra catto trattenere scotta supremazia elatere prostilo miscuglio visto p vece iota aiuolo melletta serenata stramazzo cimasa eruzione costituendo raganella vestiario terragno sostentare filare mago quarto bosta balibo putto glauco melanzana fiero sbravazzare dodici biliardo doridi galante mitraglia dono schiacciare stalagmite Pagina generata il 12/11/25