Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
paludamento mestiere bega minimi saia rullio vainiglia rotare zanetta scialbare ossido vessare cipollaccio cancro diurno menchero stame turgido assembrare sopravvento oolite babbaleo desidia cagnesco politeama epatizzazione reggimento pusillanime idoneo svecchiare veicolo violento razionalismo vigliacco capitano palingenesi altare coincidere mallo pila ipogeo flussi legista mazzafrusto imputridire tenebre drappello burgravio corridore ortografia risparmiare ritrecine presbite Pagina generata il 18/09/25