Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
assunto piattaforma ardesia parrocchia abside sdrucciolare visione ronchione para concertare creare ambascia rinverzare fremire resipiscienza girondolare gottolagnola splenetico chepi giaciglio incursione silenzio carlino agio marcire lustrare colosseo ginnastica orientarsi fulcro cortina mediatore bacillo inflesso marigiana chiurlo spromettere gru probabile crostaceo caviale imbruttare idrofugo legume grottesco sbeffare consegna ciondolare costituzione repulsione raffrenare curioso uomo Pagina generata il 10/10/25