Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
tribu teredine melanconia dicevole parago ettogramma sagginare graticola reminiscenza velia svettare para alga terramara coppella scanonizzare allingrosso guantiera zuavo tappete stia aggrezzare cammellotto isterite miagolare capecchio anacronismo sfrontarsi trierarco caviglia dispergere manichino lagena progredire rovello assitato petaso sgridare fissazione compare cultore glauco insito aldermano equisono accantonare scrivere fiscale scomnnicare tomaio tribuna dazione ciascuno Pagina generata il 15/10/25