Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
crepolare piena mina accappare monocordo regamo puzzitero mariolo asparagio perpero antecessore paracleto coagulare campeggiare bacalare trincetto festuca geranio mastiettare mellifero sotadico casolare balia pterodattilo subalterno si sciavero epigastrio tralcio astuto fame eclettico trias tramezzo arcolaio altrui panicato gargatta terapeutica viavai innanzi mirifico bordata metrite adonestare rotacismo spotestare cucciare cionno intransitivo cassia sgambettare barroccio Pagina generata il 15/07/25