Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
osteotomia mucciare saggina dolco bucchio assioma cavallone grovigliolo confidare pascere domino smotta visir mosso exprofesso coccarda rettificare formella uopo ribelle prescia formentone ribellione fustigare pista capriolo vilipendere oibo esercitare baldo rachide sienite figgere indeclinabile sanguinaccio immagazzinare smaltire svernare carpentiere cellula collodio galluzza triangolo oratorio ribadire mignone probatica micheletto quasidelitto contraddanza amalgama Pagina generata il 20/11/25