Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
cappero parisillabo minimo avventare dileggiare manicomio grascia aracnoide gargantiglia bitta ontano soffietto cotennone primiero frugivoro blando ettolitro sgobbare fluviale navalestro broccardo scherzare imenotteri citriuolo mulinello rabbuiare silvano prodigio branchia spargere schiacciare grazioso agonistica ferlino abiurare damasco coccarda primiero eccedere collimare passivo zinzino dibucciare manomettere gemma cruccia divampare pretesto corba spagliare orbe osteggiare filza lenzuolo estetica Pagina generata il 25/11/25