Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
apodo gracilento ripulsa aguato velluto gnorri citaredo gualcare montatura viviparo spallaccio ripassare rostro cambiare vegghiare bastimento colosseo rinfrescare fiera melena turgescente sgridare cofano bracco alcuno chepi discosto pretorio pardo tofo spugna teologia lolla griso retro perfasetnefas gesta pudibondo ottenere lavandaio baciocco prevaricare terzaruoloterze anatocismo bornia ginnasio amendue sottosopra ansula quattone dinamite conocchia Pagina generata il 23/11/25