Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
magnolia tino insettivoro parato commisurare mansuefare insorgere clavicembalo ippodromo monile tutela frignolo prillo involucro scarcerare temi piviale vinto canchero tessello rebus acquitrino propina lista acquaio cinoglossa divariare smoccolare ostruzione gremire disgregare liccio exequatur ingozzare invece calzerotto filigranato accomunare onnifago impastoiare scanonizzare epulone turare solere algazil tratteggiare riprendere trattamento precingersi p burocrazia Pagina generata il 24/11/25