Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ingl. eat, a. a. === lai. EDÀCEM (=== sscr. ADAKAS, it. BDIKAS) da EDO - SUpin. ÈSUM O ÈSTUM ? mangio, dalla rad. stessa d^onde procede I sscr. ADMI - perf. ADA - mangiare, con' umore, divorare, AD-ANTA dente e propr \ mangiante, AD-ANAM cibo, e da cui pure I gr, éd-ó, èsth-6 mangiò, ed-ódè, edasma cibo, il got. it-an^ ted. edace zan o ézzan [per *id-zan, *ed-zan], lod. esseri mangiare, ed il Ut. èd-mi, [a. lav. ja-mi per ^jad-mi] mangiare, pa
2
comunem.^ in senso figurato ed in poesia. Cfr. Anodino (?); Commestibile; Dente (?); scere (propr. degli animali), edis pasto, e fors' anche P ang. sass. at-a == ingl. oat avena. ma usasi — Che logora, consuma, distrugge; Vorace, Ingordo; Esca; Inedia; Obeso; Odio (?); Preda (?); Tedio; Uzzolo (?).
cascarilla gocciola consulta cimbalo imposizione igname cimice sugliardo davanti basilica pelletteria quindena mallo ricettacolo melletta piegare sperimento figliastro magnificat manca bilanciere opzione balibo anace accondiscendere lenone disegnare mattazione sbrizzare stemma capire salpare voga pure peonia quintessenza oratore tumescente tramezzo pesca ipogeo sbottoneggiare intuito fallo frammischiare occitanico gromma metropolita toga grattabugia tmesi cautela apiro telemetro ebrio Pagina generata il 07/11/25