Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
primipara paraggio furfantina rigoletto sciamare avvisaglia quintetto metrorragia giugulare strambotto ruolo scavitolare fanfulla scovolo farsata patto capoccia transfusione fumaria rasare sauro spingarda benigno pretesto aguto codarozzo volentieri dunque viscoso furore persiana gazzerino consiglio carabina omero apogeo appendere torbo verdea arrochire vaneggiare rivestire maniglia manducare demagogo spavaldo deflorare offensivo aciculare melenso pacchiano Pagina generata il 09/11/25