Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
elegante episcopale epicedio incordare afono onta batracomiomachi obbedire coturnice corampopulo mediastino bifronte taccolo beneplacito colmare vulva rincarnare repubblica pieno assolutamente siccita identico imbronciare plebiscito spunterbo aldio simetria pecile muffola scaraventare parodia orchestra escluso sfioccare urgere disoccupare scendere bandiera casuploa consumato corale raziocinare misura assassino tirare alchimia china incidere carnagione marigiana dura liquido monachina gerente Pagina generata il 15/11/25