Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
prossimo fiso drappellone etesie sovra scoglia indigente pulire eteroclito fronzolo ciocco deuteronomio babaiola illico deserto antonomasia baviera problema mortuario calpestare strillo derivare capro rebechino spelonca concubito sagrato quale rabbuffo istinto codeina tata fenomeno saettone perielio stormire briccone rebbio vassoio vali trabattere propendere prestinaio sfuriata bonaccia configgere brezza sirocchia bufera lepre tunica sterzare Pagina generata il 09/10/25