Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
infilzare veletta assolatio rasente pigolare smerare accellana parpagliuola piramide zita correspettivo residente bambocciata geomante focattola capitare spilorcio tentare terraglia mefite camarilla ciclone lascivo cali fisiologia sfolgorare configurare aitante tela materiale suppellettile brodo sgravare stasare cresima fulvo dispensare professore sugare lucerna sgusciare aria rifischiare scoppiare precipuo squadro villeggiare sogno lustra pape allogare camerata Pagina generata il 15/10/25