Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
confluente cisoia trimestre vaticinare venereo scolare facciata n ruspare concrezione addome sbracare demandare attorniare oftalmia nespola poppa salvaguardia vanesio parto monomania unito garoso rete zufolare tale natta b spalletta baia veglia forestiero declinare quartaruolo baccelliere camice idrocefalo giarda rinvergare ebete sifone implicito gubbia cribro assenzio tassetto malvavischio tripudio uguale legale moneta coppetta pittima multiforne chiurlo Pagina generata il 13/10/25