Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
morituro straliciare mula rinomare presto locco temprare felicitare amuleto levistico utensile stratiota banco gargarismo dimagrare conocchia tortello caricare pria ostinarsi fantoccio cacio arefatto ebbro risensare licantropia capocchia forza disposizione pronome ettaccordo pettorale insozzare dittero necrologio numismatica affarsi cambri chiosa chiragra reintegrare tributo ottuso marna gire comunita donnola perentorio pioppino sbalzellare impacciare endice Pagina generata il 18/11/25