Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
abaco marmare maronita ammendare motuproprio guarentire consociare ribollire tragico teletta seminare barocco indefesso computista sbisacciare sfenoide cuoio cherica palliativo sgneppa mediatore soporifero ferrata veletta dragonata inarpicare letargo ostia zootecnia bisca epiglottide sputato alare guiggia immune giunca raffilare perla rinacciare splenetico sambuca lazzariti disumare statino eterarchia cosmologia napo esarca scelerato bimetallismo sopore apporre lellare Pagina generata il 16/11/25