Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
cuocere trave petente scolmare cocoma schizzo cedrina areometro importuno scommettere igneo vortice destituto passaggio fervere ortolano rompere intonacare convellere collaterale martinaccio czar paralisi zigzag tramortire partita intemerato reagente balteo fortificare manducare rosicare statista imborsacchiare largo triturare interrare scroto coltivo lesina serrare lumiera bargello proco rosta maggioringo arrogare carpine apodo gomma giustiziare nardo inventare Pagina generata il 19/11/25