Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
cassia cinoglossa ottica adorezzare accollare nespolo navarco sciarada boria rinfrancare damerino fazzoletto dendroforia crocciare brano rincasare milizia santonina premere suspicione lesina differente incrinare inscrivere sussecutivo lattuga argonauta escludere costumare ritrovo straordinario fanteria gerente plauso meretrice romboide farro riflessione musulmano oratorio amomo premere inciso accetta destrezza procace pavesare sostanza sgabuzzino cilindro disparato zigrino Pagina generata il 09/11/25