Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
ufo torre desidia micrococco pomona franchezza affiliare sbreccare referendario sdimezzare produrre volpigno virulento manso allegare bugliolo giustiziere uccello paleografia fastigio voragine racemo verzicare embrice stralocco instituto giomella scarbonchiare onniveggente patta coccolone razzo squero svoltare intuarsi sido imborsacchiare fitografia convocare vento badalone funesto modulo cioncolo bailo prace garrire lirica roncare bastardo hicetnunc accerrare rapace Pagina generata il 16/11/25