Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
tragicomedia ingenuo cenobio clero sbellicarsi rugliare sporgere visto pernecche dispari bellora gravita evolvere vangheggia ammollare eczema boria capitare mutuo placido incesso nottambulo licenzioso natale bruscello massaggio avvinazzare penero affliggere monile smergo senografia schinella dromo lupomannaro gorgozza urente elisse desterita sincrono strucare parletico cacume passeggiare protagonista sessennio scaraffare spiccare trambellare convesso fortigno pillotta pennato Pagina generata il 13/11/25