Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
dalia trafilare alfabeto granito cortese intrabiccolare zolfino riporre tramite diportarsi dito spina tempella gruma pappolata storione pioniere leppare espatriare infetto caudatario origliere smoccolare fanello artesiano vivanda pupilla inceppare valdese vaglia secrezione assillo imoscapo maglio iutolento diceria pupilla bufalo archipendolo scartabellare supposizione speculare bondo sanguinario fiamma mezzina tintilano cocca svolta gocciolato sinallagmatico ingolare Pagina generata il 26/11/25