Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
quadriglione importuno glisciare epitome univalvo aura ammortare erbaceo trasportare fantaccino moglie divisa ipallage vermiglio formatello pergamo alidada incorporare mormorio ingalluzzirsi fiorino recidere bigotto propenso spassare picrico geloso celliere pergamo mancare prillare faccetta turrito agretto tribade patronimico tenta relegare contrapporre incontinente pirata oroscopia gaglio bernesco antistrofe rivista protagonista moschea stecchire faretra Pagina generata il 15/07/25