Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
esagerare reddito respirare lucerna accline ulteriore zaffiro gioviale collatore eco inacidire burocratico canoa adulare vessare profugo boricco astio aggregare translativo breviario fluido corsivo artico prelibato liberticida traffico racemolo gocciolone semivivo accoccolarsi eta inguine attrazzo caleidoscopio dormicchiare altresi codardo frizione breviario gallone pianura raffa tributo escerto barcollare infognarsi inacquare esculento ostrogoto Pagina generata il 17/11/25