Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
eruginoso patito acuto camuto timido dispotismo sgobbare serenata oscitante dannare fannonnolo imbubbolare pirchio spelonca sedicente capreolo oblivione appinzare estendere temperanza strambo tenebrone approdare sfrontato addome tremolare capperone bordonale litta protocollo sgraffio straniero banderaio affazzonare sembiante inflesso bamboccio corrotto sciroppo gonfaloniere illusione omnibus toccare verace sconvenire pacchebotto ruticare cielo gobba sacramento mirza Pagina generata il 08/11/25