Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
danzare solecismo scatenare ferino platioftalmo lacuna spettroscopio flocco espettorare frosone stramonio avvoltolare necroforo torzuto labrostino sparso grascino cliente parare pancreas celiaco pulcino garganello frangia scoccoveggiare imputare straccale nacchera questione insultare galloria tinca compunzione parietaria istaurare pultaceo emorragia morfologia impulito sciatta digitato lattime elemento trenta salamistra comparita mezzano insalata corvo morale spollinarsi manutengolo avvedersi Pagina generata il 09/11/25