Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
scartocciare vegnente logica regio derogare ribellione stimolo inquadrare tombolata appassionare aciculare semenzaio emancipare quaranta mundio ciclamino schema perineo recesso moda enfiteusi triegua barcamenare dirimere bulimo negro staggiare carrucola sentinella remuovere incolpato vinaccia acciarpare tagliuzzare eidotropio peplo svillaneggiare fesso catino bestemmia galeazza micro contentino galena parossismo ravviare manutenzione beffare nido nave eparco profusione Pagina generata il 16/10/25