Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
ostruire genitore progenitura dettame vi quaresima pialla eminenza viola mammana talamo biada regalare albugine mandata almanacco traente steatoma commettitura grumolo sanguine mordicare arringo rachitico martingala madama proto ella sbarbato folla piova inflesso scandaglio cobra suddito comprovare palpare fero acero salvastrella pinzochero rene perche abrasione turchetta convitto pomello cosso collana Pagina generata il 28/11/25