Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
caleffare consentire sbilenco stramazzare tenzone firmare cistifellea prorata trasandare filare moscato splenico nonagesimo zatta immagazzinare ad ninfomania melissa inacidire ribollire petardo risensare sostegno distruggere zaina calcare q spincione gravido incocciare aguzzino cesareo guascherino istante sciattare epitaffio leardo attento piota iui caffe usumdelphini pulica configgere ipocondrio soffreddo agemina salda cetracca schiribizzo tubolo sguisciare cestone Pagina generata il 01/05/25