Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
edotto spostare zitto diverbio scipito ogamagoga impestare emblema centauro segalone triclinio rancore ghindare raccoglimento nicchiare novazione patto villereccio conveniente soprascrivere testimone ricogliere cioncare contatto applicare crogio torzione laido tessello librare salva quintessenza vantaggio divulso promessa cannibale rimuovere novanta equiseto avvegnache cispadano stradiotto ghiotta manipolare chimica banca soperchieria condonare afono Pagina generata il 27/11/25