Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
secondo il Devic,. alterato dal!' articoic arabo EL (v. Targane), All'alterazione dev probabilmente aver contribuito altra pianta, che ebbe noxne dal lai. DRAGO serpe come il Dracunculus o buone per insalata e salse, Dracontium (altrim Serpentario o Colubrina) descritto da Plink e Dioscoride (cfr. Draconzio e Dragontea) Nel Senese chiamasi cosi una Specie d: pianticella che i botanici appellarono Artemisia dracunculus, i tedeschi chiamano Kaiser-salat, cioè insalata imperiale. pori. e s fraga o (passato ne. dragoncèllo [fr. dia!-, vallon. dragone] alterato da TARGONCÈLLO diminuì. di TARGÓNE àsLÌVarab.pers. TARKHÙN o TARKHÒN che vale lo stesso, ond'anche lo ^p.tara gona, e il fr. estragone in cui il prefisso ES sarebbe perenne, sempre verde, di sapore piccante, aromatico e grato,
blasone discrasia sinedrio perfido raschiare fenile riavolo devolvere filantropo inzafardare quatto zero felpa sguattero miseria spulciare guanciale farmaco sverzino urea mazzacavallo intentare gnocco sottoporre nuovo cicerone broccolo pagare galoscia prototipo crostata frammettere assoluto giudicare cafisso marga litocromografia prelibazione allineare zozza rinviliare sotadico sanguine bighero pappafico guarnitura protasi flebotomo sfenoide prassio nomologia linea trascorso clessidra Pagina generata il 10/11/25