DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

dragomanno
dragona
dragonata
dragoncello
dragone
dragonessa
dragontea

Dragoncello




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 secondo il Devic,. alterato dal!' articoic arabo EL (v. Targane), All'alterazione dev probabilmente aver contribuito altra pianta, che ebbe noxne dal lai. DRAGO serpe come il Dracunculus o buone per insalata e salse, Dracontium (altrim Serpentario o Colubrina) descritto da Plink e Dioscoride (cfr. Draconzio e Dragontea) Nel Senese chiamasi cosi una Specie d: pianticella che i botanici appellarono Artemisia dracunculus, i tedeschi chiamano Kaiser-salat, cioè insalata imperiale. pori. e s fraga o (passato ne. dragoncèllo [fr. dia!-, vallon. dragone] alterato da TARGONCÈLLO diminuì. di TARGÓNE àsLÌVarab.pers. TARKHÙN o TARKHÒN che vale lo stesso, ond'anche lo ^p.tara gona, e il fr. estragone in cui il prefisso ES sarebbe perenne, sempre verde, di sapore piccante, aromatico e grato, montanino propileo prototipo gotico brago scritto moda stabbiare ciliegio sguarnire snello ducato posto pleura ragioniere anasarca abduttore abitare baciucchiare ringraziare bizza istare adusare nozze falpala carpita traversone sbracato disagevole lappola toppa lupinella ape chiappa impiattare scherma grado nilometro raperino memoria chioccare chiragra collimare modano disviare sacrilego sviscerare bigollone vento prologo santoreggia Pagina generata il 07/11/25