Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
innervare fibula briscola moriella occorrere palpare ostare scure frizione ballatoio conformare torciare paracqua rabattino gola cioe gergo sbrandellare cancrena pioggia giara sor bullettino protasi pennone locare frigido salvatico involare spelonca capestreria stambecco puntare braccio sfortuna classico questuare mirifico procaccino ardire migliaccio capillizio oblivione ordigno millantare strangolare stare maccherone malora ritoccare veritiero Pagina generata il 02/10/25