Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
novigildo tamigio grazia inquisitore torpedine muriccia definire castrense bugno restare biribissi eclittica spanare erezione aristocrazia tubulare convitare albagio chelidonio picchierello quartaruolo insettivoro sgominare riottoso petaso impugnare trinciare sperperare puritano laniere imaginare persiana bromo rotondo murrino decedere bazzotto idioma posola tre corteccia credulo mondare scaraffare depurare dormentorio pittore minestrello buglione giogo insetto Pagina generata il 14/10/25