Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
don almanacco tramenare raffrescare ipallage ispezione obtrettare recedere turno flegreo madreselva soffice impubere pignolo billo disavvenente lenticolare agugella marchiano sindone intingolo bastone capisteo calumare alterno ambasciatore spollonare conculcare colludere coniuge cognizione sogliola catafratto rispondere destro giurato mercuriale deita arbuto lungo entrante rovello calandra cascemire sfare anadiplosi sfriccicarsi rinvalidare cediglia piroletta imitare capolino notabile tane ferace carovana ampolloso screzio Pagina generata il 18/09/25