DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pineale
pingere, pignere
pingue
pinguino
pinifero
pinna
pinnacolo, pinacolo

Pinguino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 d Magellano dettero questo il significato d tale sono coperti. sopra applicato anche ad uccelli diversi. Ma i pinguino dei paesi artici ha la testa non e quindi il JRoulin pensa che questo nonx fosse in principio dato a uccelli con tè sta bianca, e che in seguito da persone che non comprendevano Uccelli di ali cortissime abitanti ne mari artici, dell'ordine dei palmipedi, bra chiptèri, della fam. degli alcidei, i quali quando sono a terra, si sostengono in uni posizione affatto diritta, pinguino ingl. e ted. pinguin. di maniera ch alcuni viaggiatori, reggendoli da lontane gli hanno presi per pigmei. Ve chi dice essere stati gli Olandes: che giungendo nel 1598 allo stretto Il Roulin invece ritiene falsa questa eli mologia e vi scorge il bret. pen-gweni testa bianca, nome a tale spe eie di uccelli, a motivo della PINGUEDINI di cui nome che trovasi quasi ne medesimo tempo, di cui è cenno di appellazione, sia stato applicato ac altre specie d'uccelli per ragioni di som i glianza, o nel volo, o nell'aspetto, o nell abitudini. zeppo esorbitare tracolla tonneggiare ornitologia telaio intramettere accapponare scranna ringraziare nocchio pusillanime psora consobrino vittoria azione mosso scirro efficiente misantropo abbigliare prelibato egemonia zoforo arena buglossa mastigo mineralogia necromante selenio costura nebride guardiano imbalconata tempora pinifero filatessa psicopatia costumanza comporre spiombare muci giubbetto slippare assodare accapare rigirare decomporre procace bagattino ribollire incognito manritto svoltare Pagina generata il 22/06/25