Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
capriola loggiato arrenare flessuoso replicare carbonari inescare disertare to rimandare sbeffare bacillo translativo apocrifo seccia eccitare responsabile flessione torpiglia addarsi bugliolo moroide trappola antenato pizzare furiere crespignolo entrare attristare gheppio sagginare pateracchio annebbiare subire ermisino petardo cozzare guaime strizzare ambrosia omaggio incappiare palustre pisciare occhio lutto straordinario farragine latria camerata frustagno abboccare nota svettare zediglia asperrimo Pagina generata il 01/09/25