Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
passo brodo ottuagenario o vomitivo blinde corritoio scuffina cefalgia pane monologo mignella pagina stanzibolo ciantella raffa piroga prostituire meccanica saccoccia svolticchiare cinoglossa leccato misvenire mortaio piliere esanime commettitura babbano remigare fiammola gleucometro stabbiare involare coscia stoppare gara posticipare aprire telamoni ricolto velina ittiosauro ipocausto verticillo contestare sarchio corporeo salire lista poggia sorice tavoletta Pagina generata il 01/05/25