Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ochio per accennare qualche cosa. Deriv. Strizzata-ina; Strizzóne. Jcuni strizzare dial. lornb. s t r a e i a ; a. fr. stracier, mod. étrécir, retrécir: per da riconnettersi al lai. TRITUS paricipio passato di TÈRO trito, pesto, colPinermedio di una forma *TRITIÀRE e preissione di una s; ma sembra un invece da TRICTJÀRE == EXTRICTJÀREJ Supposta òrma frequentativa di |EX-| STRÌNGrF^RE ormata sul supin. |EX-[ STRICTUM stretto. Stringer forte una cosa specialmente per premerne il sugo. — « Strizzar l'occhio • = Fare l'occhiolino, cioè Stringere
forcipe sierra corteggio soperchio copparosa correntezza mannaro triegua idroscopio fortigno idrofobia sincope diluviare i fibula rana cortese palese sversato bricolla pescaia diffidare bubbola folto borbottare ingiusto paralisi desterita ostruire quarantina demagogo assoluto estasi fiorcappuccio duca rubescente tafano lavagna isterite univoco regresso capitozza rintracciare disutile naviglio rubicondo ostentare condizionare prendere Pagina generata il 09/11/25