Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ochio per accennare qualche cosa. Deriv. Strizzata-ina; Strizzóne. Jcuni strizzare dial. lornb. s t r a e i a ; a. fr. stracier, mod. étrécir, retrécir: per da riconnettersi al lai. TRITUS paricipio passato di TÈRO trito, pesto, colPinermedio di una forma *TRITIÀRE e preissione di una s; ma sembra un invece da TRICTJÀRE == EXTRICTJÀREJ Supposta òrma frequentativa di |EX-| STRÌNGrF^RE ormata sul supin. |EX-[ STRICTUM stretto. Stringer forte una cosa specialmente per premerne il sugo. — « Strizzar l'occhio • = Fare l'occhiolino, cioè Stringere
tocco sopruso concomitante pianura schiccherare trocheo lussuriare diacodio macigno snervare segugio iosa cicca trabondare cerfoglio accennare succulento appellare compage consonare consacrare coniuge trasmutare micco prora ribeccare liberto bazar sismologia pronuba radazza ghezzo querimonia corpetto contrapporre fanerogamo nonplusultra smiracolare crisalide privato bidente crocchiare citta macilento pros regresso ecloga parziale ruchetta docciare Pagina generata il 06/11/25