Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
scanonizzare insetticida lavanese lustrale staffile paternale iperdulia sodo prologo desinare profano grifagno tipografia filastrocca tuttavia catino calice reggimento manaiuola sottobecco rimbroccio felpa combinare lesina preconcetto attortigliare anadiplosi nazzicare volgere patrone plurimo ricalcitrare rubesto vibrato vanto opaco senza scarnescialare bisestile sciente scarnescialare niveo pedina dirocciare colliquare bis respirare elastico antrace somatico ginecologia cordonata messia propileo schiribizzo cacio Pagina generata il 23/11/25