Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
terzuolo cata monaco cagnara vetro dialetto pratico compiacere solipede spettatore patrio triste stecco poligono gastronomia allogare nappo boria bastone evincere grande ti ghiotta consnetudine beccare quadrigesimo prosopopea silvestre calcareo infierire ralla bestia matassa allentare schencire telegramma egli moschettare utopia fatta sambuco temporaneo chionzo esorcizzare apirologia celebre abbonare rimulinare fra frapporre pontefice soprastare Pagina generata il 10/11/25