Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
sessenne manicotto formicolare scimitarra albana marraiuolo algebra fine mago assorto preconizzare impulso scommettere mischiare presto caprino baia mettere pettorale digressione traviare sempre impugnare scoto vescovo serpollo rachitico ione segaligno cadi cortina recente pagliaccio decimare giacinto maneggio tonno stralinco ginnosofista tavolaccio trescone ombaco ettogramma patrocinare esteriore dunque curatore compiangere disacerbare rovescia escussione libello infula appinzare spera Pagina generata il 02/10/25