Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
corritoio annistia ubriaco costumato raviggiuolo archibugio dimagrare stranguria topo contra mischiare mattugio insenare frammisto pillacchera aneto ellissi tratturo lepido assafetida meccanico capigi manovaldo eretismo prostendere nome codinzolo bomba cilizio salda quindici staggio scambietto consorte autunno acquiescente semicolon marcasita infero solene cardamo dirittura susornione amomo micolino corpo ameno entozoi tallone sagra riempire Pagina generata il 10/11/25