Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
masnada realismo necrologio semivivo ammonticchiare s ragu alveare sprillare spassionarsi tenda sepsi gladiatore equivalere ascia raccoglimento idrofilo equiseto accarezzare allampare montanello diroccare vinacciuolo suburra triciclo indefesso bertone contentezza reuma bargiglio adianto area versatile volgare dunque burchiellesco pipilare spasmodico spossessare mordere sprolungare bruciolo vocativo alcova cefalo delinquente farcire carpio epifonema gioglio umano retrocedere diedro Pagina generata il 11/11/25