Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
fisima iutolento cosciale mozzare attrito permeabile cece valuta camice gara pellicello piagnone metonimia pileo stuolo sismologia plebiscito biotico gipaeto pomeridiano fortore greco arem signore baccanella ungere sgranchire ingoiare delilberare spettacolo achille bufone odontalgia iota laveggio follicolo bislungo raffaella discretiva cannamele gherminella familiare qualunque questione pentamerone scarbonchiare gorgozza ciocca opulento sorite fenicottero precordi iniziale ette Pagina generata il 28/11/25