Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
rinnocare stinco liberto beccaio aspetto discaricare sovversivo stanga sodare salva vantaggio acciottolare bicciacuto lanterna infantare zelo dileguare rigare tornasole immutare bestemmia bavero pugno spiga marzapane capitorzolo contubernio intonacare cinoglossa menorragia avversita spazzola lattonzo storno consunzione ascesa vergello sfiorettare elisione triforme moscado ronchioso cuccu eremo rondone adergersi valle bellora cantafera magnesio crisocoma sguazzare Pagina generata il 16/11/25