Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di credito, altrim. Degradare. Scendere di grado in grado (lai. gradatim\ dolcemente, altrim. disgradare 1. comp. della partic. DIS in senso privativo e GRADO nel signific. di passo, scalmo e fig. Digradare. 2. Vale anche Non ne saper grado, ne grazia, ovvero Non essere a grado, Dispiacere, declinare stato, posto (v. Grado). Togliere o Scemar di grado, ossia di stima, ma allora è comp. della partic. DIS con ufficio negativo e ORADO == lai. GRÀTUS grato: p. es. « tutto ciò che altrui piace, a me digrada ed annoia ».
prosapia cazzeruola trecento secca innovare fogna vallo pizzicagnolo inchiostro bivalvo tamanto disavvenente leticare cioccia sessennio arrabattarsi tetrastico scagnozzo disposto calma pandemia segolo corvo gorgozzule cigolare probatica areopago colombana spigo codinzolo mentovare tinta abbinare filondente colpo stantuffo birra sottostare revulsivo ignorare sapido prelezione scaraffare semi puzzola indisporre garrese paraplegia negromante trinita micrometro elisione bistro Pagina generata il 18/07/25