Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di credito, altrim. Degradare. Scendere di grado in grado (lai. gradatim\ dolcemente, altrim. disgradare 1. comp. della partic. DIS in senso privativo e GRADO nel signific. di passo, scalmo e fig. Digradare. 2. Vale anche Non ne saper grado, ne grazia, ovvero Non essere a grado, Dispiacere, declinare stato, posto (v. Grado). Togliere o Scemar di grado, ossia di stima, ma allora è comp. della partic. DIS con ufficio negativo e ORADO == lai. GRÀTUS grato: p. es. « tutto ciò che altrui piace, a me digrada ed annoia ».
pino traboccone sarcocolla impronta conseguire celia luglio statere esiziale tramare soprannumerario culaia scollacciarsi abitare bizantino verticella follicolo paggio ius merope svoltare falange cicciolo ambasciatore territorio meticoloso selene onninamente ansimare rafe cipresso chiudere gromma stizza enofilo transito meraviglia proclive cipolla luogo surrettizio stecca opulento accomiatare stazzare e incolume ciclope blinde minuto stratta biricocola ammazzasette dirimere Pagina generata il 11/10/25