Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
annettere crino spalliere diportarsi picchiante maniero balenare inesauribile sbilanciare ampelidee lice ritrosa manata tassello bussolo ravvedersi latrina gracidare manovella siccita stuolo inzipillare sindacato marmoreo gueffa gommagutta grandigia disgradare sberciare affliggere caccola quinquagenario circa stragiudiziale monastico stabilimento origano busca tarabuso anguria suffumigio regione bischetto risensare prolazione nota predicato missirizio odometro flabello bombare mozione improntare Pagina generata il 17/11/25