Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
aposiopesi saliera trottola grappo armonia fasto mossolina prevalere chermisi sanguinella corruscare contundere mozzare gueffo incocciare amatista bocca preposto dispotico svecchiare impazzare marcasita sgangherare tata margherita rinfrescare dilungare dimani idioma ellitico furlana sbalzellare ciambella aligusta elargire premice lamentazione meliaco raja pipistrello toccare progenerare disdire fusciacca ineluttabile lituo prepuzio babbo inerbare cammeo catacomba camerata putire china spiumare putativo Pagina generata il 03/07/25