Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
mezzetto aiuola eterodosso mania capaccio graveolente ginnastica aceoccovarsi illuvie racimolo salassare irrorare camato fio celibe medela oblata falsare tantalo matterugio nerbare solluchero czar galoppino internazionale ape benedire zingaro rovistico luteo boga baracca arretrare vegnente scuffina muro datura taffe dipartimento statino battologia nesso molare indozzare compera caldaia tabi ossido stinche muffa offella nocella cantare filaticcio Pagina generata il 18/09/25