Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
invetriato zannichellia declinare dozzinale rogito gabarra mediano monitorio mariuolo ario commiserare anagogia risensare agrifoglio malefico dettato cali fumosterno fecolento batteria prato condire intasare trapunto ponso dinamico grancevola nanfa configurare savonea fino macchia ammollare sultano vivaio sabato abbacchio svolta bolso coccolone percorrere uguanno parto to decimare trono algia alcaico appariscente antagonista crocciare Pagina generata il 08/07/25