Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
concilio cencio peana caffe tergo paco screziare bandolo impinzare novella capire petriolo badalone forfora impatibile friggibuco inopia scovolo ambio mosciame prelezione diniego croton gomena inerme contromandare miccino metrorragia loco interrogare calcareo stanza screziare adesivo avventare pettegolo arefatto granata traslazione economo sollenare triciolo massaio abbrustire vedovo responsivo ricolto sa calibea iconoclasta stozzare ascrivere appurare Pagina generata il 13/11/25