Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
gradina forno pagliaccio rado granciporro patriotta gattoni scornare disordine burro svicolare fardello giarda eucarestia aria oboe insolvente dattilifero recchiarella timo concuocere ottimo ascondere ossidiana divinita illustrare monco taruolo sbrigliare sviscerare ticchio andito approfondare grotta calostra balzelloni smorfia ripromettere fi baritono patema climaterico stracollare olimpico intavolare madrigale favalena indagare ignobile anagnoste effendi Pagina generata il 20/11/25