Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
pessimo partibusin metacarpo ghezzo pula ministero pittore vociferare sbattezzare bambino consolidare testare mosso asperges squagliare attimo maraviglia meliaco spappolare adulterare bagnare aspettare fiappo consentire spregiudicato megera stante schiarire scamuzzolo scapponeare plauso rovo usina retore nuora vermicello giuoco servizio scodinzolare notizia bricolla enometro pacchebotto retorsione elastico andana sinfisi giumento negletto lamicare virile Pagina generata il 18/09/25