Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
latrina iole schiera scrupolo florilegio fenolo coglione stipo strubbiare labe sesqui incentivo consonare cavetto mescolo limite borraccia chioccare interim latria natrice propretore monocordo ziffe materno attirare sparlare bombo deteriore vociferare sagoma blasone storpiare sciacquare mattana stupro fazzoletto confrontare scuro graminaceo burchiellesco amazzone litotripsia vescia estensione stallia abile avena visir lunaria bernia Pagina generata il 09/10/25