Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
piroconofobi picchetto piagnone angelico disturbare ingordina fremere inazione clizia indozzare deleterio barone quartetto picrico scevro calzolaio exequatur omettere acquetare trelingaggio nord ripassare busecchia intercalare crespo romanzo stomaco treggea volvolo rinunziare spizzicare sincronismo assaltare crudo forcone suigeneris partita camomilla idroterapia numismale dragona gorgheggiare agnocasto rinfronzare dendragata convento gemicare granito formula recedere piuolo Pagina generata il 06/07/25