Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
tribolato specificare le linfa malinconia fetente elettricita bargio roffia ciamberlano medusa enometro amanza chiodo dimagrare cultore rimesso turgore fallace invisceribus ammonite randa assiepare quartiere pattona laccio ritratto olivastro munuscolo sputare fittile razzare corte barbio pane ghezzo duolo bompresso verbale proletario pria primevo dorso ruggire cosa molla paragramma voga interdire latifondo diporto cartagloria Pagina generata il 24/11/25