Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
clava salvastrella indicare gerfalco udire spiumare renuente emitteri gile divinsa tonfo traripare lellare sperperare pentire dendroforia rostrato granito stigmatizzare sconfondere comodo opera schiaffo offensivo bilancino estrinseco scannellare graveolente soggettivo scellino scollare cannicchio nodo ittiologia edizione borsa w state volgata sdimezzare soggolo vicino frullana barlaccio rococo mi combaciare baviera ausilio magona baratro Pagina generata il 18/07/25