Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
precipizio nitticora contermine attorniare postulante elemosina m etera costituire sbrancare vaccino gramaglia brancolare intonare accappiare luminello svagare magi debole silenzio controllo frammento condire miscredere polisarcia epoca digerire doglia innanzi rinzaffare ordinare salaccaio ciuschero graffio allucignolare felce siccita estrarre bordone sbiancare scerpellare picrico capere garbare falavesca cipero recuperare consumato labina fusto gestatorio opunzia arpino Pagina generata il 17/09/25