Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
fatticcio nastro ignobile roffia indignare bava imaginare telefonia pacare mastacco illazione comparire diciassette gatta rificolona rintuzzare epitelio stige placca pruzza traboccone notevole affissare scindere gittata paturna mondiglia anzi rado lari ausiliare riverso segaligno nosocomio isterico disposto caravella cordoniera ruminare cediglia supero gestro palpare raccattare lercio calcografia coltivare vagliare borsa Pagina generata il 02/09/25