Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
anguimano trabiccolo remo cavallina compluvio opporre emiciclo ghetto procedura gardenia putrido pasigrafia gangrena ruzza epitema pervenire orpello accorare lungo corizza spruneggio nevralgia tinozza metrica sperma vigile triciolo mazzapicchio velia orlo ob aligusta scapezzone cimice sbercia tributare millepiedi sarrocchino bifronte smorzare attrito fistella piacentare boccino ipocrisia dispari cherico foco novennio radio terrestre Pagina generata il 06/11/25