Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
manometro ammorsellato impulito profeta prefazio gasone agognare avanti scavalcare scialacquare moia cece domenica comino rinvenire percussione stropicciare contrapporre disposizione zirlare tiritera cantero bracciuolo esto marrano brolo drago attivo acaro cuticagna mediante punire sestiere disseccare ente uvea giargone bidente pentacolo ciacciare plurimo cadrega agnellotto svenire cherica camorra perpetrare ancile progenie trattare epodo robone sgonnellare Pagina generata il 12/07/25