Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
razza ancella fanone punzecchiare subdolo sgaraffare scoliaste offerta belare pipistrello vaccino detenere abbruscarsi agone novazione abbricchino sempiterno saccaro pancia penati plaustro naspo memore smerciare modico lana mattia maravedi repulso sanctus mimosa nannolo barulla clitoride solvente abbassare arrogere nevroastenia pensile avelia rientrare rotondo paltone anfratto ellissi orografia relitto infinta spennare guazzetto brivido penfigo franco cappita Pagina generata il 14/10/25