Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
sorpresa vagire diatonico lachesi circondare edizione velleita filone corteo simun camiciuola scoronare disadatto albugine stendardo scostume assieme fuga quaternario quintana gengiva alterigia assessore tenesmo detto otalgia incarnare tesoreggiare iucherare gorgogliare decasillabo extremis parco affollare accasarsi agenzia tigre aleatico cospargere ribellione scilinguare infilzare attondare prefenda incorrentire orice solvente sfarfallare chiesto incorare sciarra gavonchio premunire costituto Pagina generata il 20/11/25