Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
illeso purificazione reiudicata calce imbracare dubitare patema omissione benigno glucosio incesso caviale verticillo sei apposolare repulsa riporre colombario eterodosso sollo fimosi druidi dreccia briscola translato sciugnolo sapore intrattenere sfarinare zivolo sbattere bastiglia ritorta ceffo tangente nolente nidiace tetano sciacquare barattare efficiente penultimo biliardo crurale affliggere pinco tragedia drudo bardatura cisticerco tondeggiare oreografia Pagina generata il 02/10/25