Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
coditremola orfanotrofio discreto nizzarda inetto basilica accudire millennio virare pincianella areometro coltello intrudere pasciona pennello prevedere costola sembrare piantaggine sfiorire volontario miscredere pensione psicopatia marengo giovedi incastonare umido singulto trinca sfolgorare acanto mascolo diacciuolo lauda ove basilico tracciare soggezione combinare zoforo mirabilia avvezzare rampicare magolare contundente dimentare salvataggio scialuppa utopia granato Pagina generata il 23/11/25