Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
lesso chiesa lasca ftiriasi sorice infimo trierarco bottarga strosciare spilluzzicare terzina imperterrito girandolare ilarie scopa salterio titillare rosticciana quartale gracidare psicologia sbudellare stampiglia piroga perso rabbia embolo codino imbottare pipiare figura forzuto cassatura cis impatto ugnere appilistrarsi oratore biccio rinviperare verificare vermocane civile ributtare fremere garganello scalzare serotino regnicolo perizoma medica sciagura denominativo Pagina generata il 11/11/25