Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
ornitorinco travaglio cavina guanciale barellare recare pregnante penzolare dromo cassa dialisi vegnente avvistare turbolento torrido sberleffe aeonzia accorgere persemolo derma prognosi bino pezza cortigiana papilla sardonia flagellato minugia calumare ululare stronzio permesso filatera sa simmetria ghigliottina epitelio morello trozza bello sgraffiare stallia monte manata sopraeccitazion begolare arena cicerone olire rimasuglio lodare Pagina generata il 02/10/25