Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ammandorlato olmo fava scoffina fliscorno differire protervo digestione giansenismo mielite ceroferario disattento tafferia sbucare eco ve profumatamente scorporare flussi codicillo saettone alliso cammeo zuffa tradimento urlare pro ciniglia ateo balteo ostello annasare relegare scolpare prevalere fello cantare rete fornace scaro aggrommare rosticcio torno gnucca evanescente pacchebotto galigaio antistrofe matricina canicola bollero funzione olivastro apprezzare Pagina generata il 13/11/25