Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
instinto talea sirte gratitudine inciampare gastaldo tutore impiattare sarchiello obtrettare azzurro collusione armadio esto pianoro veggia scolastico loggia pendone arare pus biforcarsi coagulare mattonella aerometro raunare burattini brumaio prosopopea torneo batuffolo nerbare badile idiota gallina lemnisco albaro sensitiva mandare gigante emiplegia concitare damaschino buffare bino miriametro taccuino infante predominare fussia Pagina generata il 20/11/25