Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
fecondo miniare ciacchero ricapitare capocchia integerrimo petraia iposarca sgannare mole rabbrenciare monachetto frappola suntuoso plaustro centro ragionevole laurea umbellifero moggio catameni comandolo graspo suggello landra offerta moccio cuccu farmacopola pupilla minuto lachera deferire magolare albore brandire spezzare epitalamio attrizione riporre cinciglio gestazione bitorzo afrore istiologia calestro geranio spuntone celata Pagina generata il 19/11/25