Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
sfogliare espurgare deferire pandemo orchite incedere manfanile laboratorio torzione baratro litterale papa ricettare monogramma vermiglio abbracciare occasione nequizia moderare oncia ponce cifra a malvasia coppau gazzino spincione pietrificare critica iattura abuso garbino fottere rotifero biribissi confabulare racchio triforcato magazzino u scuola migna mille betulla stramoggiare vela debutto bubbolare Pagina generata il 17/11/25