Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
evviva logoro bove deuteronomio trema questione georgofilo contraddanza aggottare sterquilinio pietanza falsare rogna rugghiare aeorostatica valdese disviare interesse battaglio installare maro aspetto spremere corvatta merceria dazio farmaco sberlingacciare covaccio tradizione ferma pica famulo selva maiuscolo quintana mesticciare applauso cavaliere fetere amasio atrabile gliptoteca versuto asteroide spranga svolto picchierello entomologia tartarino Pagina generata il 09/11/25