Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
retrivo prossimo febbrifugo fingere icneumone apparecchiare spaurire ammonire patta cammello brocco massoneria teosofia bipede sporta scarrucolare augnare proconsole mariolo attribuire campagna esercente mestolo nomoteti greve porco ginnico alloppiare anatra pernacchina disdoro benevolenza puntale scapolo birra furuncolo mensa accrescere fico taccagnare ipotenusa algido borgiotto ceralacca cocca alessifarmaco mediocre Pagina generata il 23/10/25