Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
senatoconsulto imbusto destituire riparare esprimere garbo col cantina temolo buio pestare coesistere stalattite giuro cascemire confortino ano intonacare incoraggiare assoldare pineale distruggere argilla brio estuario polvere bacillo ruggere saraceno madreselva bozzolo antipodi olimpico bastia cavalciare gommagutta comitato arcaico sparuto fragore molare scapestrato antenitorio appiccare accollare mutare dovizia frascheria stomaco verzicare sputato stare ricompensare falcato ortografia entrare zeffiro Pagina generata il 16/09/25