Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
tanghero caleffare poltrire insieme nachero apnea brigante sverzino castaldo quello circonlocuzione licenziato onda raccattare sfigmico iosa rincagnarsi billoro ciucciare simun sguarnire terme folata suicidio ponderabile macia dragone orata brullo treppicare trapelare dispensare acre intatto sarcofago cutaneo tegumento tempella efficace disdetta inferire pevere filigrana reduce crociera fosfato interrompere maciulla versione presidio rinselvare nona Pagina generata il 18/11/25