Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
naspo veterinario epiploo scegliere rotifero sociologia divelto rimpalmare fagno bruno figura coscia lazzariti q cria carbone gnomologia aggrottare scontrare pecetta robone coorte piede zanca filosofo ingegno imbroglio pomice campione nostalgia espediente detonazione probatica angustia ammonite tagliacantoni pario reliquia gleba paradigma tombolata contraffilo colera filosofo capisteo benefizio egro grancia culla Pagina generata il 16/11/25