Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
conseguire deuteronomio guardia tramare intrabiccolare stabbiare aggio broccardico sicciolo detergere sperperare taccolo attutare sbullettare spaventare brusta mitraglia osteomalacia falcone novello giocoliere tattamellare ghiado cabiri apoteosi coacervare divedere faccenda morbillo bachera liquidare constare conno cimbottolare accostumare diffondere rivoltella spuma gli cogliere fronza reumatismo scartocciare salame masseria arsi tamarindo nocchio diagonale attributo idraulico spippolare Pagina generata il 09/12/23