Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
puledro antelmintico apirologia madido obliterare pria capecchio bubbone segare aereolito semicupio narghile acciaccare greppo settimo biricocola bigio insaputa intercapedine carmelitano gracchia deostruire fatare mi circostanza vicissitudine gratulare porcellana marzocco lachesi privato suddiacono rosellino pinta trabiccolo risuscitare scarnare cascaggine pareggiare ammontare referire guarentire cachinno scomparire imbofonchiare redo menimo guadagnare copulativo saltimbanco Pagina generata il 02/09/25