Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
spantacchio contorno spandere galattoforo metrica imporrire influenza zagaglia galvanizzare applicare minorasco frana aggratigliare presiccio bordare stregua manico bomba do marchiano luminare sfregio prevaricare supplicare guardiano braccare presciutto sfarzo mantile benefico giunco fatidico monsignore oppugnare cadavere varare repertorio voltolare ballottare uggia rachialgia crostata zocco dottato mugherino cassia sunnita razzumaglia suscitare contundente simultaneo sizio Pagina generata il 18/09/25