Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
stessa di * CÙLCA (non usato dai classici) materasso^ che gli antichi trassero ia CALCARE cacciar dentro (cfr. Coltre)^ e il Fick congiunge al sscr. KÙRC'À fascio, fagotto. Il Diez però deduce il fr. e cussi n ialla corrispondente voce ted. KÙSSEN, cuscino fr. coussin^ sp. cojin: dal lai. volgare de5 bassi tempi CUSSÌNUS (onde anche il ted. Kùssen, e ma il tedesco e sembra attingere alle lingue romanze. Specie di guanciale per lo più con ricca fodera, imbottito più ani. chussìn, non ha nella propria lingua lina plausibile etimologia, ingl. cushion) e questo da CULCITÌNEUM, CULCITÌNUM CIJLC'TÌNUM supposto diminufcivo del class, CÙLCITA, forma diminutiva essa di piuma, lana, crine o limili, usato per sedervi sopra o adagiarvi il capo.
delusione concorde accigliarsi sberciare coccarda epopea arruffare sbozzare abiatico reliquia procrastinare ribrezzo talia lascivo dittongo fermare boccale schisto rembolare smanceria dendragata quia sobrio cherubino tecnologia retrogressione preliminare minchione translazione frodare barullo volteggiare comico bigutta veranda inabitato rospo sagrista stevola fluviale reseda fedele ippodromo conciliabolo contatto tiepido barcamenare lacrimatorio melania consecutivo somiero cavalcavia falere Pagina generata il 01/05/25