Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
minoringo partire eponimo parasceve stanga soffione cocomero immoto buccinare zavorra trilingue funambolo bilancio poscritto gineceo sbracato ululare nubifragio dintorno perforare stravalcare felleo giuramento clavicembalo pullulare primitivo sepolcro palmipede messiticcio regamo friso montanaro ordine icore strapunto tarantella trafiggere fosfato voltura tanfo pilone serpigine consenso triciclo console emungere invescare gnaffe mufti amaricare ostentare orbe sagrato baciucchiare quanquam sagrilego Pagina generata il 01/05/25