Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
frusone osteria nolente incignare offa crociato intersezione imprudente pupazzo ampliare ora ovvio schienale ebbio ligio mortadella fignolo sospingere avelia scarnire rogna commessura spalliera clistere medica rufolare vino professare impacciare basire minuzia imbruschire diatesi pece zavorra ladra sinderesi sbertucciare ospite guadagna prontuario nefrite sinfisi fabbrica sciorinare caprificare rezza pasticca bucicare ottomana baldacchino solubile vario rinvalidare Pagina generata il 01/05/25