Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
columbo omelia mandrillo suvero speco svenevole guancia penero bambino lume tuba fisico ciarlatano riprovare draconide termometro scartafaccio strafatto farda paccheo pornografia comparso stelletta coccia filza sciupare lagena guaragno dattilifero parata specialista bruto frangipane peloso fregare edda disparere incremento crespello alloccare taglione emolumento tanghero gargana sfolgorare inciamberlare strutto maresciallo volo lampione Pagina generata il 27/11/25