Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
sommerso inforcare ottuso elettrico campo mente lanzichenecco prudere gavitello unciale collisione gardenia coglia delizia puritano spiaccicare tegumento calzone bistorto cicala capitudini sbruffare cotennone aumento bucefalo ernia abbonare imbottire metodo matera dissolubile nascituro accovare folla fogno sarrocchino protozoario acceggia assolvere federazione categoria ecloga modano strizzare robusto cicca baule castoro corrigendo flagellanti sinagoga possente bistondo Pagina generata il 08/11/25