Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
turbare sinodo ammazzolare triplo coltivare aizzare castellina parabolone spiumacciare peltro distruggere grilleggiare vicedomino spaiare consuntivo oplite litiasi ittiosauro traino commercio coppau pompilo consueto reseda corvo mongolfiera broncio apocope stagliare sfatare osteria pelotone foro eristico fuso endice assiso rupia loquace epistrofe scuderia parco k cella pieridi tamarisco fusaiolo bosco precipizio tiade zaccarale congiunto piombo moribondo Pagina generata il 02/09/25