Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se non occorresse la difficoltà che dalla idea di sasso (specialm. ciòttolo alquanto grosso, rotolato e arrotondato dalla corrente dei fiumi e che perciò si trova in abbondanza nel loro letto. Nel senso di Vaso di terra da Cucina alcuno lo collega a Oiot-ela, Bimin. di CIÒTTO, che verosimilmente tiene al tèd. SOHUTT macerie, rottami, che sta in relazione col verbo SCHIESSEH ani. s e i o z a n lanciare e coll'afnne SCHÙTTEN spandere. Altri deriva dal lai. CÀTJTES sassi aspri e duri (dalla rad. KA, CA essere acuto, aguzzare - senza che ciò faccia bisogno, perché, del doppio T, varrebbe sempre osservare sscr. ei-nule), onde per essi sarebbesi potato formare CÀUTUS, CÀUTULUS e indi o i otto e Ciottolo (v. Cote). — Sasso se tondo) si passa facilmente a quella di vaso di creta. Deriv. Ciottolare onde Acciottolare; Ciottolata; Ciottolato; Ciottoloso.
verga incoccare banca scoffiottare diaconessa sparaciato saggio lingeria badile barbogio ghibellino itinerario smagare extremis ingranare sanguinella mero specifico soprannumerario grosseria februali presso giugulare meliceride acetabolo cimurro cotone dissuetudine morale smagare terzana bilicare comporre razzumaglia catafalco dibrucare rimembrare sestario compare pago protoquamquam ferraccia monile affatto tregua marigiana giuncata ignominia cipriotto piantare biglio calcistruzzo smerare Pagina generata il 11/11/25