Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
contribuzione tributare stornare pontone transazione casimira foglietta musarola motto imperito salamandra uovo morituro gerofante settentrione urgere energia inciprignarsi muggire lessico fidanza congratulare strebbiare funebre sommolo incude salda prelato nidio cappio tirso iutare sopraccollo raia minuteria telefonia scotolare eslege passola aspetto panereccio golena ne zibellino quarzo falcata trambustare atticciato fagedena pasquariello culmine sopraffare caricatura totano virtu Pagina generata il 26/11/25