Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
munto marruffino lupino bisantino irretire grattugia conseguenza topico bircio oggidi screzio compluvio sberlingacciare allegazione peptico falsificare picchettare serafico rogo fardo felce rimovere fenile torso galoscia zampillo domine spillare buggerare scampagnata fruire instruttore rafe biricocola sciugnolo falsobordone stropicciare siluetta accovacciarsi lancio slegare ionico trabuco campale versicolore spogliare rifugio nundinale deposto ergastolo assiderare Pagina generata il 08/11/25