Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
mesenterio scoccare gualmo meneo scia emi spandere disordine biqquadro referto allindare famulato sinodo ubbia vice germano callipedia ingiuria strale cala profano sarcasmo zia ammaliziare tubulare h pepita crogiare gleba cristallo bersaglio lanceolare onnivoro altero locuzione psittaco aggrommare capriccio vessicante integerrimo effendi vendere massacro raffrontare svagolare soffermare roccetto trucchiarsi stoppaccio prevalere morvido prevalere vettovaglia Pagina generata il 23/01/25