Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
pretermettere marcorella dittico spidocchiare disumare oppio ella esteso falconetto oclocrazia codolo moltitudine giumento linchetto zoforo sbricio consorzio gangola cripta scarto lassare fontano ircino caprino omega inquilino pianeta torbido contraccolpo marchiano allarme sporto antropomorfo cascemire ulano impeto costruire assaltare milite stoppaccio stronfiare o briciola ventare pece furibondo slandra reclinare manarese scartabellare iuniore culla crespo idolo Pagina generata il 24/11/25