Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
spento epizoozia collettore pateracchio chiocciola mistia verruca ceffo aprico pastura espromissore assennato panagia scalcagnare forese mistura trabiccolo iole pompa nemico lo prosopopea boccone aonco tassare foro cavillo sinopia mattana poplite idraulico cereale espulsione esteso oclocrazia artigiano alludere bondola involgere valeriana laconico amido tronfio spollaiare tappare schiavo casseruola giraffa francare soqquadrare naccarato ammirare quadragenario Pagina generata il 18/11/25