Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
quadrilatero garetta cioce salsedine macchina misi intontire ramerino sciatico gabellare ciaccona giunto nemico lattime orittologia fiocca arroncigliare sovra catalogno ammaliziare risega emuntorio tanno sudicio sbroccolare gravitare mulatto placenta femore sberciare chiedere guattero rimpiazzare denso smaccato freddoloso pigamo corolla bolide barbassore cosmetico competitore levare cirro inciampare addome sacca assiduo poliarchia granito scannellare ammazzasette anatocismo sciapido Pagina generata il 17/09/25