Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
contusione influsso allibrare restrizione redo proietto ricercato nevrotomia loia inchiesta bondola spengere prostetico glaucoma fardo apparitore umore contorcere brionia promiscuo appassionare iscofonia vi scilivato erbaceo piena sbertare buggiancare torzione parrucchetto inalberire spietato ancroia feudo scaccino cacofonia sbrigliare giranio effusione aeorostatica buzzurro remunerare zoforo scelerato terchio aorta rimordere smoccicare sergente possedere succiare larice latrare Pagina generata il 16/11/25