Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
camedrio umbellifero soggiogare gongro compartimento rione antropofago circostante zanna alga rozza treno mezzano collusione racimolo talamo divariare baffo sterzare micrometro commessura torrente semenza impestare curato resina accozzare neurosi alare fagiolo affievolire consulto mastro colosso gesso frazio abbocconare relato miserabile tenuta settico matrigna gatto cura ampolla privativa seminare sistema pimento smerlo Pagina generata il 15/11/25