Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
castellare ocio fenile soffreddo plinto scantonare rimessiticcio loffa bardassa cinciallegra cratere letizia zizzania cavezza passibile mareggiare smania carbonio duracine percale ronciglio sbronciare abituare cozzone manarese rapido serpente esplorare salvia stregua stipulazione repente cerboneca scelerato fastello vitigno zirlare ematuria tardo porfirite quarantena subbio marezzo esperto latta dizionario rincorrere rivivere spinace tripode fiosso Pagina generata il 02/07/25