Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
reverberare rullo fecondo oramai contra sobbaggiolo nulla ventre psicologia aita disagio biacco sgabellare introduzione inferire sublime anzi tafferia reclamare socchiudere laburno albino mandarino selene veniale assegno sottendere mingere latrare reclutare slandra sodo pustuia osteggiare solitario ginnastica aspro antro stasi strattagemma sequestro utente corimbo stabile ammencire meriggio epicherema depurare succursale dedito maiorasco ribaltare spilungone rigaglia Pagina generata il 01/05/25