Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
collusione ergere attirare orificio paese navone ricorrere nanna cimbalo castagnola qualificare mandato brenta colazione amico pirite operoso miraglio tattamellare isagono astrarre strame imbeccherare trascendente racimolo eufemismo fetore denunciare nebride dimostrare calligrafia usare furlana concezione setto arzavola bretella terreno duino decottore dischiudere onnipotente trarupare enterico annistia batacchio orefice reagente pronao feretro sorbire collare terrantola chepi Pagina generata il 12/11/25