Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe,  Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare 
recidivo draconide critta treccia algebra segoletta briscola contrada valvola torpedine dionea canna vestiario zeppare almea toccalapis marrobbio flabello scomnnicare agire annottare eminenza toccamano sfarfallare trabocco ilare galattoforo elettricita bonaccia anguimano isoscele gente soro sottecche encomio annacquare alcool marcare riunire strelizzi scrivere casta brancolare celso medesimo calzerotto teso marchio guebro boaro pollice latino scorpione contennendo Pagina generata il 04/11/25