Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
terebratula rispettivo mirifico grappino interro fastidio quadriga tesmoteta smoccicare insurrezione ginecocrazia drappo cantone torrone meschino boaro perpetrare maturo ammannare esiziale decoro ramace gnaffe nave nittalopia gibus fattorino zenzara lacca sottomultiplo acclive turribolo aerometro restrittivo inginocchiare stasi stricnina mnemonica patricida melanuro periostio tribolo ovo levitico bucine peste fodina reame osservanza grassazione stigmatizzare marza ordinare Pagina generata il 21/10/25