Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
temperatura mofeta sbernia gremignola fronzolo diapason dicastero rilegare caschetto aborrire arma ciurmare stomatico quadrigliati venefico perscrutare fava autocrazia giunta alleggiare pronunziare disvolere abbacchiare bolide ventriloquo solubile frusta temperie ramace pedicciuolo crepuscolo ravviare gargagliare identificare necrologio primipara canario ubbidire aggrondare concetto buro imperversare goletta amarasco igiene sogguardare inconsulto papa freccia desidia convertire astronomia solaio Pagina generata il 17/11/25