Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
strige ancona aggrovigliarsi ordire scansare cromolitografia traviare mascalzone sarcocele maglia granulare sgorbio gufo presuola spassionarsi fratricida paliotto rompere affiggere abrasione piumaggio procondilo cauto concordia scarlatto dedurre servitore litologia fero suicidio sambuca davanzale secante florido aliquota ghermire suppletivo disinvitare funere rimbombare adugnare vanga cioce penetotrofio acconcio clipeo Pagina generata il 12/11/25