Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
inquisire crisolito gonfio frontone nassa sussidio mesolabio acconcio manubalestra ammammolarsi selenografia vasto sopperire orare etere carpentiere prostata reticola montura iniziale avvantaggiare metodista esperimento altare sbardellare cavagno strabalzare cacchione aizzare infruscare inciprignire benedicite scapaccione predominare baruffa arredo cesareo agglutinare rachialgia stagione capitello coronamento lettiera baraonda bicciare foro imbrecciare bagnare sfrascare altalena ceciato brattea Pagina generata il 25/11/25