Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
arabesco inanizione deputare balzana rupia tinozza attributo treccia porpora cornalina procace comodare cioe ponzare obeso sesamo riferendario latente infra locanda stamigna sbisoriare cerviero verduco eccesso talento frullone gestione bora scamiciare fino impiastro irrisore securo lupinella slazzerare impetrare crise ricorrere nepotismo calamaio avvisaglia minuzzare barlume misticare procace cherica scannellare stonare novello pigna Pagina generata il 21/11/25