Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
semi bocciuolo viandante imbofonchiare minugia effigie rangifero dibruzzolare origliere chele sfragistica eletto ansimare irade ascesso stendere fortigno fattoio ta contumelia preclaro allentare predicare bugnola trottare gravezza scalogno rampare incincignare assumere tramontana serraglio snodare messa trescare espettazione bacillo varice ugnere caimacan ingramignare metropolita tangente bagordo diboscare puntiglio reclinare verme pecora botte prudere iibrettine prigione diocesi Pagina generata il 06/11/25