Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
offertorio bordaglia sensorio stacca rasente sopraccollo interzare bercilocchio idrofobia aggrinzare subire merce iper guinzaglio codeare lista costernare ingiuria picciotto bordello adastiare montone naccarato andro suggello flessione maggiorente tegumento cedriolo bellicoso calendimaggio solare ulula supposito premessa caligine cianosi doppia cesso iui gineceo bandita denudare comandolo circuito prodromo seminario butiflone apposta sgombinare rimprocciare caccia bimestre offensivo sagra cadenza Pagina generata il 07/11/25