DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

curione
curioso
cursore
curule
curvo
cuscino
cuscinetto

Curule




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere. deflettere se bondo impetrare decorare strabiliare lode traslazione talco cadauno quando afferrare refrangere neurosi ottundere limosina ammoscire gola cocciuto ulire immenso pezza sicutera segoletta onniveggente embolo umoristico adultero bisesto irrigare stenografia assettare bandiera superlativo perenne slabbrare inclito acciannarsi metropolita pantomima geratico manimettere moroso pupo mischia disconoscere manella scurlada clizia acqua raggruzzare attorniare grazia accolito servitore luminara Pagina generata il 18/09/25