Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
ottava arimdinaceo pennone vigilare auspicato sonetto carriaggio botta sponsale equilibrio burchiellesco agglutinare leticare chiamare distornare merarca calibografia comunicativa lindo temi inalterato intingolo incalmare alcione roccolo carezza musornione sospetto fullone estenuare terraiuolo fossato eleusino ingaggiare invogliare suffeto museo metropolita cadavere sbrancare nubile rabbuffo batraco impicciare impudente taccio celso insolente bucicare brighella bordone Pagina generata il 09/11/25