Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
^rov.afans; sp. e pori. a fan; a.5^. afafio; cai. afany. il suffisso -ann sconosciuto alle lingue romanze. Altri quindi ricorre olVarab. AFFAN esclamazione di chi si duole, (AFET dolore, AFFA aver tedio). Il celi. (cimbr.) AFAN combattimento, agitazione, si allontana dal significato e non è sicuro che sia voce originaria celta o non piuttosto venuta di fuori. — Frequenza di Voce di incerta origine. Alcuni da AFA vampa, fastidio, tedio, Tormento, Fastidio. Deriv. Affannaménto^ Affannare; affanno a. fr. ahan ; respiro, che nasce p'er lo più da soverchio affaticamento, Anelito, Ambascia; e fig. Afflizione, inquietudine, soffocamento proveniente da eccessivo calore : però fa difficoltà la doppia / e Ajfannatffretrice; AffannévoU; Affannffne-a; Affannóso.
pagina fazione leccio furetto fringuello fortuito confratello giurisprudenza galantina dissuetudine misconoscere lagnarsi inalbare castellano vendere onere varicella logismografia rampa sciamannare felleo maiorana sodo ferraiuolo minio torchio esaltare rognone biforcarsi daddolo gleucometro annusare fragmento codolo stivale tannino erezione nevralgia ingrediente golpe piccia dicitura indegno metro ellissi equivoco falbala intempellare tarpare pieggio espromissore ridda corata romire bicciacuto ferrana voltare Pagina generata il 21/10/25