Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
d'insalata, di cavolo, e di altre simili piante erbacee. — « Essere un bei cesto » si dice per scherzo e per césto 1. Si disse cosi il bianco Cinto trapunto di bellissimi ricami rafiìguranti le gioie detto per (v. Cisoie). 3. Nel senso finalmente di Gruppo di foglie, secondo il Diez, parrebbe ironia d'uomo Cèspite dal lat. oasspiTEM, acc. di OESPES cespo (v.q.voce): ma invece non può separarsi dal lat. CISTUS (sorta speciale di frutice) che tiene al gr. KISTOS o KÌSTHOS pianta a cespuglio. — Tutte insieme le foglie germoglianti ed i patimenti d'amore: dal gr. KESTÒS, che propr. vale trapunto, da KENTÈÒ pungo (cfr. Centone). 2. Ed anche il Guanto di cuoi addoppiati, guarnito di punte o borchie di metallo, di cui si servivano gli atleti in una specie di pugilato: dal lai. O-^BSTUS che trae dalla radice di CREDERE tagliare, percuotere, battere, uccidere di Venere da una stessa radice, e dicesi specialmente che si tenga bello. Deriv. Cestire, onde Accestire.
tratturo rio e fedifrago candidato supposizione sensivo cote reometro glandula gavocciolo grongo posca semenzaio colpa zita cittadino castagno facile gasone abbruscare trottola inspettore baturlare scaciare suono immergere avventura diviso capestreria pagliolaia triangolo pudenda esarca epicheia allenire catafascio sperare gru maraboto moraiuolo recipiente sfegatare ostruzione perscrutare ghirlo dramma vulva coccia gualdrappa piuma chimica ghetta tralucere Pagina generata il 17/09/25