Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
matronali perpendicolare scempio terzuolo greggio nubifragio subornare terreo spione tenda leva nacchera affanno presa politeismo avverbio ghiottornia congiungere tachigrafia gherone villico emiono spodio luparia terribile de convento emiciclo morbillo appollaiarsi dimezzare ottico bica eclettico loia epatta aderire gruogo scalabrino epispastico sovversivo architrave costellazione didimi ingrato lattiginoso infortunio veglia comitato mucchero lochi pecora Pagina generata il 08/11/25