Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
calorifero gallonzolo teologia conia scorpano fodero stormire sospirare sarcoma altercare contesto canapo connivente bino turgescente contento soneria moscato sequestro toga cartolina impiolare predisporre provenire cospetto cereale ettogramma compiere refrazione quartale eliometro cherica postumo lotta nefando diritta meridiano arrossire torpido sinossi reggimento pasco pinza intuzzare bombarda veggio apatia contrarre trogolo sostrato consultore Pagina generata il 01/05/25