Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
acre redibizione apparecchiare conquidere pernice latterini zinco glicerina fantastico canonico svenire inchiostro rimpalmare mila melote cascamorto sfracassare strelizzi cimineia ninfomania grancitello invettiva frutta fossato frapporre bifido emolliente micio megalomania emulsione grugno rabbrenciare demotico morticino licito putrescente codeina ponzare riformare barulla gargotta maglio divietare venerabile tinca rondine coprolito censimento accomandita ciaccia diuresi erpice corniolo sbracato Pagina generata il 29/05/23