Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
pernottare trespolo domenicale falda palombella privativa rincrescere cavalleggiere sardonia tetragono putativo rabbino zaffo obbligante guisa tricefalo tanatologia bellora burletta annaffiare incominciare alito arabesco gabbare sorteggiare pioppino rescrivere digressione paiuolo spavaldo quisquilia trattamento pipiare erto perdurare sentenza filare mordacchia madreperla carabina vette chicco impregnare inorpellare ginestra omicron errabondo ghiattire ingoffo rossastro isola alezano Pagina generata il 26/11/25