Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
pollezzola svoltolare androne diacciuolo cella frecciare filtro assessore discutere psichiatria pellicano esplicito gallina irrequieto architettare scendere manuale sagrilego augusto foga sibilla zimarra galoppare menadito brio emissione straordinario ipocondria fusciacca generare ipsometria paresi conia macchietta ginocchio gradare strelizzi acciannarsi abbassare orma aleatico cioncolo talare ghiottoneria animare arduo rabesco sonare creolo ad celibe incitare disadatto impuntire Pagina generata il 02/07/25