Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
bue lebbra pedata concoide rinterzare brumale navigare palmipede avanguardia rifugio grattugia tovaglia tendere bambino archimandrita scaponire squatrare tonare prescindere violina guarnacca aborrire inoltrare frusta gabbia tasta capperuccio rugghiare arazzo nebuloso mediastino foce aggecchire serventese palliativo stegola sperso cinocefalo astrolabio ape bibliomania terribile strega bizantino commensale imene conoscere terapia tingere cavallerizzo translazione relato decasillabo alto guattero Pagina generata il 19/11/25