Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
e quindi la casa li casa buia. E o luogo dove o d^nde si uccide. Altri prende matto nel significato finto, perché tal nome si sarebbe dato da prima a una macchina mobile da guerra, detta più comunemente Gatta, la quale aveva apparenza riservo propone per etimo Vardb. KASABA (donde lo sp. ALCAZABA fortezza), osservando come lo scambio delle due labiali M e B sia facilissimo. Il Menagio dal yr. CHÀSMA - plur. CHÀ SMATA - fossa. Il Vedgwood dallo sp. CASA e MATAR uccidere 'onde mata 'macello, uccisione)', di opaco, wuro, non rilucente, che pure ha in alcune [ingue e dialetti: di casa. Il De vie con molto casamàtta fr. casemate; sp. casamata. Alcuni da CASA e p. es. fr. MAT, ted. MATT, iiat. sic. MATTI! appannato, sbiadito (v. Mat^o): da cui verrebbe a svilupparsi il senso qui sembra stare la verità. — Edificio di forme varie, chiuso, coperto, ^on feritoie per battere a man salva il lemico, che si usò costruire sulle torri e ? agli angoli MATTO in senso di falso, delle fortificazioni. Si disse inche cosi la Prigione dei soldati, dal,'uso che talvolta si faceva di colali angusti edifizi per punire i soldati indiscialinati.
manubrio spogliare ozena merito curiato billera prestito incursione bisbetico puntura menata santuario strigolo roviglia neolatino studiare romba libello mediante abito frignolo accesso purim refociilare esiguo zirla m cantone ringalluzzare marruca sfoderare spiazzo for chermisi ambo memento facinoroso evacuare borgo volo cenotaffio luf espediente mediterraneo tomito vero mento dilazione refluire galleggiare babbeo emozione divorzio Pagina generata il 05/11/25