Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
capanne e di cappa. La origine araba però persuade di più, soddisfacendo meglio al significato ed anche alla forma [alla quale può aver partecipato anche corto mantello, grossolano, usato dai beduini e presso i turchi anche dai marinari; a cui altri sostituisce 1' arab. QABA sorta, di tunica orientale, ordinariamente di lana, che ha dato il pori. cabaya. Al Oanello invece, una influenza celtica], ed essendo facile che il passaggio in Europa sia stato favorito dalla Spagna e dai commerci col Levante. di Mantello o Cappotto, sp. gaban; pori. gabào (iUir. kabàn): dal b. lai. CAPÀNUS^ che alcuni congiungono a CAPA cappa, molti olVarab. 'ABA [scritto con ain, che diviene facilmente e il freddo [di verso da sulla scorta de] JDiez, pare non possa staccarsi, a cagione della terminazione celtica, dal cimbr. e gael. CABAN capanna (v. q. voce), riflettendo che anche Vani. sp. e ant. milanes. capa riunisce i due di panne per lo più grossolano, con maniche e cap puccio, contro la pioggia Tabarro d'ordinario più fine, df città, e senza maniche; da Pastrano, ch ha uno o più baveri, maniche, ed è pnS largo alla vita; da Cappotto, più forte, -pvc volgare e foderato; da Palandrane, che più largo e da strapazzo; da Ferraiuolo che ha bavero e spiove dalle spalle, ^i rande in cerchio attorno la persona]. Deriv. Gabbanèlla; Specie significati di eoa specie di Ingabbanarsi.
quasimodo nonostante panno rattrarre istmici distratto conglomerare rangifero studente puro presentare esplorare mandare ranuncolo combinazione coguaro bere analogia tromba perdonare lume semivivo lauto fiammola crisolito batterella rarefare commensale ricusare stegola spagliare tesare conquistare epibate sbrodolare esofago eslege consecutivo tenuta collegiata spantare tuo impegnoso laudemio affiliare lendinella ghiaia sanctus potere trabattere arpicare follare selezione Pagina generata il 08/11/25