Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
probabilmente GA, G-AM, che ritrovasi da una radic col senso d andare, muoversi ond' anche il ted. KOM MBN [cint. CHOMAN, QUÉMAN] - pdSS. KAM venire e Valb. KAME piede (v. Venire e cfr G-amba). — L'atto del muoversi, ossia d: andar nel sanscrito, nell( zendo e nell'antico persiano cammino prov. e a mi s;fr. e he min; pori caminho; sp. camino; cat. carni: da colto : gael. e cimb. CAM (60.95. 6re^. KAMM ivi. CEIM) passo, CAMAN (== COrnov. CAMMEN via, e questo da luogo a luogo, per lo più coll( proprie gambe; Viaggio e per estehs. Luogo dove si cammina, strada. Deriv. Camminare; Camminata; Camminatóre ìvrcp..
inerme sopracciglio dringolare unghia odierno proconsole cariello mendicante raziocinio rensa scampare percale liquefare annusare esterrefatto svitare coinvolgere fosforo avvoltare svernare cervice imbeccherare coloquintida glisciare melania sibarita cuticola melica distrigare sberrettare morello risorto tentone intempellare sineresi dissomigliare censura citraggine mela cretino aggraffare plorare rasciugare album sterta invanire veterano preporre sintassi roviglia pacare callido Pagina generata il 21/03/25