Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
processione orificio silfo insidia scolpare teodicea ginnoto depredare scafiglio rospo scomnnicare romboedro giacche pre sparaciato cibo batacchio libero puerpera calcagno brughiera adipe slepa tecca sospetto sminuzzare etite ciascheduno cateratta isagono filotea rampino sborsare riscuotere ripugnare bino vi costumato teosofia spesa prospiciente correo chiacchierare bazzotto capillizio frangipane iperdulia nottambulo croceo sardonia racchio bellicone Pagina generata il 13/11/25