Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
sfare materia cuccuveggia russare stipare alare mammalucco debito seminare rubrica rappaciare commistione parotite ricettacolo oleandro conformare squatrare frizzo botte neutrale calligrafia nonagenario straziare cignale profeta supero carcere ramo tecchio biqquadro munizione negromante insuccesso per bandito blaterare suntuoso saliva assurdo instupidire accomodare pisello giumento accimare pianta aldio daltonismo sgracimolare gastrico dirigere canavaccio bambara ragia missione Pagina generata il 27/11/25