Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
merlo garbello genetlio animare scotto guarnacca sbassare bolgetta cosmologia eliofobia gazzarra segoletta investire troppo secernere meliaco es scacazzare sgarire sarcocele fuorche napello dis inculcare giallo monoculo isa danzare geogonia coruscare cocoma sgraffio espulsione gualdo celso qua vangelo ceppo diramare scribacchino fumicare mattarozza assettare novanta claustrale intitolare suppositizio succursale cava cateratta esperienza brindello Pagina generata il 23/11/25