Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
razzia mafia ananas basilisco montanino pappafico palafitta grisantemo ampelidee cola instruttore coluro spettroscopio scala nugolo tablino digitato itinerario zero inzafardare risultare rude avventizio alleghire extremis poggiare biciclo gocciolone intercludere tafferia attivo bamboccio somatico infeudare granturco connesso ascesso mulattiere inizio scionnare indettare rabarbaro veronica mencio staffile licciaiuola farfanicchio caldano attizzare congregare necessario bega brusio versorio pasticca sbrigare Pagina generata il 10/11/25