Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
monologo pagliaccio sardina tuttavolta imbrattare bilustre svaporare scafo sburrare epispastico bacare bellicone scombuiare sprovvedere sineddoche istrione nascosto covone tattamellare scanno granadiglia arranfiare anfitrione insurrezione garantire ugna belladonna sagro spantacchio altetto antiquario mignolo diaconessa detta gramuffa demotico straziare metrito autoctono appiastrare rimenare barbabietola antitesi castellano mammut odontalgia ciacciare rinnegare beco libello tragicomedia fumaiuolo lamina fugare Pagina generata il 10/10/25