Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
infrigidire utello latrare rinfanciullire trisma sole stoppa ere regicida preludio ascendente roncare tattera pacchio copula ora corriere nigella nefario ribeccare adulterare lusso ciottare baggiano forte podagra travertino monferina polemica olio capitagna abietto didimi evirare turgido sparlare saliera idra gotta contro tonnellata bigoli ciarpa fiele assomare volgolo sbrizzare neutrale zozza naso svarione cremare Pagina generata il 04/07/25