Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
birba reluttare nafta taumaturgo suffraganeo liquidare sifilografia stemperare pungia interito felino velabro piattone ingorgare invecchiare svagare sciattare spanare sgraffignare immensurabile dormire tradimento lanfa segreto ribechino mussola forbice fercolo lamentazione seccia serotino sbarbare manciata simonia passone demolire capisteo usbergo spranga potassa strinare attrito sbassare eloquio rinnovare riquadrare bucefalo spermatozoo discontinuo babaiola rigurgitare filaticcio indigeno Pagina generata il 28/11/25