Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
acanto sgangherare coercizione sezione sedurre colonia meriare aglio polemarco ipocondria taroccare aspetto maschio affiliare alfabeto maesta carriera verace onere corridoio adusto iattura aberrare orice ludibrio prefinire innanzi disco sussiego tragico giornata aggrovigliarsi riffilo biasimare ingraticciare cospetto arrossare cruciare lana contingibile edito incenso bruscolo edificare quasimodo indispensabile lato razzolare lucciola venerabile legamento carcassa Pagina generata il 09/07/25