DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

caramella
caratello, carratello
carato
carattere
caratterista
caratterizzare
caratura

Carattere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre. colecchio svista tana guercio franco incessante spontaneo tesa filone spopolare rugumare crepare disposizione imperterrito sciamare tragettare circo pinzo colto uva gleba suppositizio adolescente scompartire atmosfera durlindana agronomia mugliare triviale meretrice magistero flebotomo dimestico cantina assonnare schiccherare corteggiare genere decreto mingherlino boria moina flemmone corteggiare cionno tassare cazzotto accapigliarsi rosticcio grazie sbirbonare acquetare bivalvo diametro plico frenulo Pagina generata il 07/11/25