Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
tintin pinolo exprofesso bevere gittata ingoiare anelito dirizzare ramanzina astore lotteria delta corno grancevola posare bombardo fiasco candente consunto marraiuolo anelo lamina zootomia mercatante monologo mora imperatore abbonacciare monomania calmiere sfrenare perpetuo villa bile ignaro stioppo massicciato cricc rugghiare chachessia cremisi pederaste arrampinato gargo nino dissigillare terzuolo frullino accessit ammostare incrocicchiare plasmare liturgia postema Pagina generata il 02/09/25