Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
affetto appiattare lamicare mangiucchiare lue cinoglossa zuppo bigollone truciare diedro meno raponzolo benevolo esagerare fio panereccio vitello sciamare embrice corimbo camerale maccheronico pastinaca aggrumolare declinare smangiare caprile giambo nido esecrare invetriato assoldare talismano pellagra nugolo lemma settuagenario saccaro moschea sgambetto leggio abietto sinistro diurno scapestrare parrucchetto stazionario oscillare aereonauta merope casimira Pagina generata il 08/11/25