Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
iniettare qui pignatta sesqui papera zucca prostituire pomona olibano rubino consentire caid marsigliese aggruzzolare suora peperino giunco sembrare istrumento zenzavero quantunque cultura raffreddare battaglione atellano scornettare occulto gamurra costante imbalsamare strascinare nepote cacchio filipendula giuggiola classicismo ricusare galena villeggiare impazzare saccomanno cavalcavia modo linfa baccello storione disgrato armel salvo mazzapicchio Pagina generata il 12/11/25