Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
storcere volgere acquidoccio golfo ringalluzzare lustro sedio arme curia cadmio ettaccordo mietere occhiale pergola turgore molla mugavero gabarra pernicioso gambetto santonina spunzone vettura sacrificare gennaio ciaramella onnipotente fronzuto lutto guadio stigma perdinci indissolubile propinquo mammut antera dimettere peltro coazione binocolo chilometro tumescente zampa boccheggiare luteo scorbuto capitare curvo monticello fonetico Pagina generata il 16/11/25