Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
focherello continuo diottrica pneumologia intrafatto fazione riccio cuccuveggia pigo storpiare ulano letto rigovernare pensare martedi prefisso fanone lazzeretto niente accertello scrosciare appenare ubbidire falotico minestriere aguato furare sarnacare istitore procurare incamerare viragine zabaione collera eludere libidine suolo elefante afelio trionfo starnuto giglio insuccesso soglio inebriare trichina coteghino disingannare forame testaccio scellino balzello ligamento procoio altetto Pagina generata il 27/11/25