Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che designò una sorta di vaso, e poi per somiglianzà gobbio di nave (cfr. Carcassa), — Term. maestro della nave; poi per estens. Legno che sporge all'estremità superiore dell'albero de5 bastimenti latini, a cui sono attaccate le carrucole per calcèse dal lai. CARCHESIUM e questo dal gr. KARCHÈSION, marin. Gahbia sulF albero sollevare pesi.
2
in un de'diminutivi di fase italiana : altri da CALCEÀTUS o CALCIÀTUS calzare, calzatura, (che tiene a CALCEÀRE mettere calzatura] cambiata la terminazione ATO calcètto Lo stesso che Calzétte: dal lai. CÀLCEUS scarpa, calzatura, colla terminazione ÉTTO propria in ÉTTO (v. Calce 1). — Cavare altrui i calcetti » vale fig. Trargli di bocca quel eh' egli a niun costo direbbe. — • Mettere altrui in un calcetto » o « Averlo calcetto » === Farlo stare, Abbatterlo, Confonderlo, Attutirlo.
salcraut lettisternio canna primiero melania comprimere recuperare melata mastacco incatorzolire ruscello sfarfallato monogamo congelare saraceno farsetto forno talmud supremazia dis quassia ratificare cucurbita accezione imbruschire dispaccio scheletro nequizia reluttare vermiglio spondilo paterino bischetto fimo truogo trabeazione sfigmico carlona trienne procacciare proteiforme farfallone siluro emerocalle manometro fratricida digrossare accingere bucine pungere decubito sottomettere Pagina generata il 21/11/25