Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
elmosant decima congiuntivo macabra foro suddito azzuffare pieggio urna attillato negletto sorteggiare agglutinare negligente usolare cantimplora boto bernocchio tarlo fiacchere parrocchetto innervare incamerare peonia cesto istare vestire saia travertino svenevole frale acciucchire essenza angolo cardamomo prodigo ciaramella condiscepolo querimonia litantrace areostato verecondo morettina gugliata transigere bilingue mattonella etico mediano sfiorare Pagina generata il 15/10/25