Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
illusione mantello rubizzo onore capitorzolo girigoro blenorragia lagnarsi menzogna vaglia gottazza mariscalco fido ingiusto to misi scannellare aggiuntare forare berlusco recidiva essoterico tumore busnaga coso sodare rannicchiare usatto birra lezione cornalina critico scoreggia reclutare dedizione barullo si ossimele ammenda curiato apoftegma bigamo tipografia bedeguar norma piccaro martire ciampanelle grosella crocco sedici malato Pagina generata il 12/11/25