Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ghiera delatore tarola arroccare urato coltura coobare acanto savana pamela salvastrella xenodochio empirico rosolaccio commettitura avvinghiare sbrigliare febeo parere es denominare metafrasi divino sirena giambo manualdo zimologia diverre sturbare rio contesa verza convoglio rottorio ventosa sonnifero grotta soggiuntivo ammutire arca bretella sobbaggiolo disfatta ronzone anchina mefite circostanza famulo destare niccolo spago cacchione squadernare vetriolo bordoni Pagina generata il 09/06/23