Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
mariuolo accivettare trasaltare girandola posticcia castellina abbarbagliare gleba ri sospendere verga avvenire destituto luppolo ricattare rintuzzare intronare carreggiata cerro crocco plastica favule sgallettare porfirite giannizzero sismico sesquialtero vermo globo mercuriale fondiglio macarello annacquare seggio regresso appaltare prillare pegaso dissestare vivificare liquirizia messia lomia giudice carbonari agio addebitare telemetro zigrino anteporre mandibola Pagina generata il 12/07/25