Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
stampella caglio primipara ottomana tomba dattilifero nerbo ciropedia concinnita petulante trovatore trasversale porcellana bufone elmo impubere badile evadere condiscendere illeso fiamma rischio forbire inserviente staggire sinequanon grappino acuto emungere onusto conturbare collatore lappola bruciolo cardamomo agghindare prossenetico bellicoso domine adunghiare cocchio pagina corniolo pantera vacillare cempennare dendrite compitare passione ramace giurisdizione Pagina generata il 24/01/21