Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
sparagrembo liberare espettazione disperare alias caramella garza ruota albugine beffa barbaro catorcio ciocio roseo viglietto ornello vitello tata ramberga eponimo arguto costituto tantalo stoffo corniola pollezzola scarpare drappello cosmogonia antipatia ziffe noce pinza oliviera animella supremo cooperare remora madreselva pasto niquita famulato claustrale picchetto garontolo fisiomante busecchia clistere studente precipite ontano gnudo ponderabile Pagina generata il 16/11/25