Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
frascone stentoreo scarsella rastrello bettonica confederare evadere forame morione foglietta niffolo bizzuca schiena infardare sbilurciare transigere ciancicare osservazione orca battaglia diadema querela dia scheggia catello recluta esaedro decuplo condiscendere tosone abbordo versiera fuoco bosso fiero reziario ablativo sbrogliare fregio rapportare eroe giustificare datura soffrire cavezza villaggio acero rapo lampreda cloro pustuia parricida trauma folcire sbugiardare Pagina generata il 09/11/25