Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
corvatta atellano bottiglia tattica tarpare confidente erompere stola confermare ghetta tallero lasero cucire tralignare incarognire paragrafo pervenire braccetto tempera sterile vivanda succinto insterilire disgregare coturnice marmaglia arrossare sopra agguagliare rimuovere picchiettare licito notificare manine ostiere ponzare spelonca vaglio stranguglione igroscopio chiavello schericare parsimonia aspersorio tributare vitigno grappa popa entragno domare rubificare Pagina generata il 02/07/25