Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamitā dal lai. CALĀMITAS - acc. CALAMITĀTEM - che trae da CĀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metčora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicitā. Deriv. Calamitóso.
propina mischia tumido ricettare meco taccagnare incaricare antisterico spettare manganese zanco barca impiccare nesciente cocca vivificare boccale torpedine individuo satellite ora corbezzola meteorolito guiggia aringa vietare propagare sclerosi vagire biondo nozze donzella catilinaria matita ammortizzare prolegato grande buzzicare acherdo donzello reddo compariscente carovana sofferire agonistica ortodosso lontano parpaglione smargiasso navigare igiene Pagina generata il 04/07/22