Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
berciare teurgia cicero comizio crampo meriggio ilare calcio universale manciata appurare ginestra caravella acciuffare bibliofilo califfo coglia adunque peluia catone incesso sinistro mobilia mutria rococo annacquare prolegomeni brando leucorrea cimelio scorcio combuglio scalzo face accennare porcellana sportello animella paraferna corroborare chiavello becca tuffetto snocciolare Pagina generata il 10/11/25