Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
incarnire nevrostenia biotto militare brucolo infossato libeccio insalare telegramma gallina pipita arbuto via propizio approntare sciagurato qualificare mestola pieggio capitello lacero brozza bavero botolare propileo espirare nonagenario cardamomo schisto mistico sfibbiare solvere cantino lachera scardaccione straordinario dipartire mielite ciocco disimpegnare dracontiasi accimare strigolo baionetta fuso pruno pozzolana orbaco arpagone sofisma Pagina generata il 21/11/25