Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
nuovo egloga funicolo contrassegno trappola aceto pentagono equabile gramaglia guada stocco sgranare verso gorra pensare quondam cella pinifero morettina prorompere staccino brigantino sghignazzare attonare accingere strafare trabocchetto zampa obrettizio sciattare piviere legista etiologia postero vibrare candente amaro trabuco marmocchio orbicolare ionodattico stambugio bischetto striccare arrembaggio auzzino soldato giornea ridere ganghire regolare Pagina generata il 23/11/25