Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
cantina energumeno rinfanciullire trauma sesta ancona accorciare giallo sagola eunuco gres deperire suocero rimesso arcano disviare sfuggire tralcio residente pentateuco serpe fulmine iosa musorno covare corba metropolitano ruttare frequente brindisi stallo pudico appioppare adire pretessere eliografia velario corvatta rigno sterminato felleo presumere capinera repertorio poi aroma reato galla tarantismo caserma allibbire trebbio Pagina generata il 26/11/25