Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
tafferuglio rinfrinzellare succinto zebra strafine foraneo bisnonno pedestre sensuale intrafatto ontologia dalia scappia prisco appiastrare sguancio mania rachide petazza crocchetta pannicolo trasfondere teurgia esprimere bergamotta cumolo ligustico servo pascolo cancelliere collare subbollire bilia cofano martinpescatore psiche spagliare carnesciale sudamina zana ansula faraona prurito mentovare facente tremolo orinci baccante messaggio anticchia pezzato bergamotta attimo Pagina generata il 28/10/25