Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
cute credulo rusco succinto incalocchiare sgarbo tatuare illegittimo meditare violina solidale ipercenesia zara capassone rappaciare brefotrofo capreolo intraprendere insito sovvallo aspro rachitico navigare segnatamente ammusire rude perito matronali sotero caffe fornice afa arconte dipendere igrometro cospargere salara banchetto bruschette incidente istanza pedicciuolo cresta pio babbo schizzo trufolarsi disinteresse forbicicchia iole gita vigore trabeazione razza lucertola frigido alimento Pagina generata il 24/11/25